“Accompagnare le mie pazienti nel percorso di guarigione”. Così Sabatino D’Archi senologo e chirurgo oncoplastico di Mercogliano, in forze all’ospedale Gemelli di Roma, premiato a Bagnoli Irpino, in occasione della quarta edizione del riconoscimento intitolato a Leonardo Di Capua per l’impegno nella prevenzione senologica nelle Aree Interne della Campania. A premiare, un altro scienziato, il medico oncologo campano Giovanni Corso. “Il mio lavoro – prosegue D’Archi – non finisce in sala operatoria, non si limita all’operare. C’è una fase successiva all’intervento che è importantissima”. Una cerimonia per rilanciare la sfida della prevenzione “Serve cura e assistenza, prevenzione e ricerca – spiega D’Archi -. Di qui l’importanza del progetto di prevenzione promosso sul territorio con l’associazione Hermes Mercogliano. Si tratta di screening gratuiti che hanno consentito di individuare in maniera precoce lesioni tumorali. Siamo riusciti a coinvolgere tanti comuni irpini”. Un premio scientifico importante, quello che si è tenuto nelle scorse ore a Bagnoli Irpino, in provincia di Avellino, che ha visto la partecipazione di docenti universitari, rappresentanti delle Istituzioni e medici scienziati da tutta Italia, organizzato dal Comune di Bagnoli e dalla European Cancer Prevention Organization presieduta dal medico oncologo e scienziato campano presso lo Ieo di Milano, Giovanni Corso, nato con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione oncologica e della divulgazione scientifica sul territorio campano
