Irpinia imbiancata da questa notte. Nevica in gran parte dell’Alta Irpinia, del Tricolle e anche in alcune zone della Valle del Sabato.
Secondo l’Osservatorio di Montevergine, la quota neve si attesta per il momento sui 1000 metri ed è destinata a scendere. Prevista una generale intensificazione dei fenomeni. Sul Partenio e sui Picentini, come previsto si sono verificate vere e proprie tormente di neve.
Freddo su gran parte d’Italia grazie alle correnti polari. Il maltempo imperversa soprattutto al centrosud e sulle isole. Secondo le previsioni del Centro Meteo Italliano, ci saranno precipitazioni diffuse, piu’ insistenti e abbondanti nel meridione.
Neve sui rilievi mediamente a partire dai 400-600 metri tra Molise, Campania, Basilicata e Puglia, mentre attorno agli 800-1000 metri sulla Sila. Nubi in transito al centro con occasionali deboli nevicate sull’Abruzzo a partire dai 300-500 metri, mentre ampie schiarite interesseranno le regioni settentrionali. Le temperature tra oggi e l’avvio della prossima settimana sono attese in diffuso calo. Gelate estese nei prossimi giorni specie sulla Pianura Padana con picchi anche inferiori ai -5 C tra Piemonte ed Emilia. Le temperature si porteranno diffusamente al di sotto delle medie del periodo, anche di 4-6 C tra domenica e l’avvio della prossima settimana, specie sui settori adriatici ed Appennino, ed al nord nei valori minimi.