Inchiesta Aias–Noi con Loro, nuova udienza stamattina, presso il tribunale di Avellino, del processo nato dall’inchiesta di Procura e Fiamme Gialle sull’Aias e Noi con Loro specializzate nell’assistenza per i disabili. Gli inquirenti avellinesi contestano a vario titolo, a dieci imputati, i reati di peculato, riciclaggio, truffa aggravata e malversazione ai danni dello stato. Le onlus sono finite nel mirino della Procura di Avellino perchè avrebbero messo in piedi un sistema per distrarre fondi pubblici destinati ai disabili, e in particolare all’assistenza sanitaria. In particolare, l’attenzione degli investigatori si è concentrata su un bando di 199mila euro per la digitalizzazione e messa in rete delle biblioteche. E stamattina durante l’udienza sono state acquisite proprio le testimonianze sul progetto di digitalizzazione della biblioteca di “Noi con loro”. Sono comparsi in aula i quattro componenti dell’iniziativa finalizzata a mettere in rete circa 9mila volumi. I testimoni hanno evidenziato nella loro escussione che il progetto era esistente ed è stato portato avanti e realizzato secondo le linee guida. In aula successivamente è stato ascoltato un commercialista che affermava di essersi interessato alle pratiche da presentare alla Regione per ottenere i finanziamenti previsti per le onlus speciaixzzate nell’assistenza ai disabili. La prossima udienza, adesso, è attesa per il 9 maggio; in quell’occasione saranno ascoltati altri testimoni citati dal Pubblico Ministero.
Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99