Grottaminarda – Il futuro è qui. E il segreto è fare rete”. Lo ha ripetuto anche nell’ultima assemblea di palazzo Portoghesi, il sindaco di Grottaminarda Marcantonio Spera. Quando si è discusso di sicurezza, e di progetti relativi al territorio, infatti dai banchi della maggioranza è stata resa nota l’approvazione di finanziamenti per la Protezione Civile e di investimenti strategici.”Perché non dimentichiamo Grottaminarda, ovviamente, ma stiamo ragionando per avere un respiro più largo”. Un finanziamento, come dicevamo, di più di due milioni e mezzo di euro da parte della Regione, destinati alla nostra provincia. Una strategia più complessiva per una Irpinia più sicura, insomma. Prevenzione dei rischi che dovrà valere nei territori interessati.
Non solo la cittadina ufitana è intestataria del finanziamento ma anche Ariano Irpino, S.Angelo dei Lombardi, Vallata, Pratola Serra, Baiano, Salza Irpina, Solofra e Pago Vallo di Lauro. Questi hanno presentato i progetti in forma associata ma anche chi lo ha fatto singolarmente, come ad esempio Monteforte, Mercogliano, la stessa Avellino, S.Martino Valle Caudina e Flumeri, ha potuto accedere a questo fondo. Questi ultimi hanno ricevuto minori finanziamenti in quanto i primi occupano un territorio più vasto. Un territorio innanzitutto composto da aree interne. E per le quali si rende necessaria una risposta migliore, e più efficace, oltre che una gestione ancora più significativa, ai momenti di emergenza. E come diceva Spera c’è bisogno di una”visione essenzialmente strategica”. Anche perché quei Comuni hanno dimostrato che, con piani integrati e cooperazione e’ possibile raggiungere gli stessi obiettivi. Una occasione, per tutti i Comuni citati, che potrebbe dare inizio ad una nuova occasione di sviluppo.