Si sono aperte le porte della sede provinciale della Protezione Civile e della Sala Operativa Provinciale Integrata (S.O.P.I.) di Mercogliano per un Open Day dedicato alla VII edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile.
All’evento – organizzato per far conoscere da vicino l’impegno di chi opera ogni giorno per la sicurezza del territorio e per sensibilizzare i più giovani sui rischi idrogeologico, sismico e antincendio boschivo – ha preso parte il Prefetto di Avellino Rossana Riflesso, che ha dichiarato: “Come sappiamo, la Prefettura ha competenze specifiche in materia di Protezione Civile a livello provinciale, in costante raccordo con la Protezione Civile regionale e con quella locale.La prevenzione è fondamentale, così come l’informazione e la formazione dei giovani. Infatti, come si dice spesso, non bisogna soltanto aspettarsi un aiuto dalla Protezione Civile, ma occorre essere in grado di fornire un aiuto, essere formati per poterlo offrire. Questo è, evidentemente, un territorio a rischio: lo sappiamo bene. Lo stava spiegando anche la dirigente Campobasso, illustrando l’organizzazione e le risorse di cui dispone la Protezione Civile.
Ho apprezzato moltissimo questo centro: ho visto che dispone di numerosi veicoli e anche di elicotteri. È una struttura ben organizzata e di estrema importanza, perché — come tutti sappiamo — questo è un territorio meraviglioso, ma anche delicato, come spesso accade. Lo è sotto diversi profili: dagli eventi drammatici come i terremoti, alle esondazioni, fino agli incendi boschivi che, come sappiamo, colpiscono spesso quest’area. È quindi evidente che disporre di una struttura di questo genere, situata in un punto strategico come questo, sia fondamentale”.