“Napoli e la Campania sono territori segnati da ferite, disagi e complessità profonde. Ma sono anche territori attraversati da uno straordinario formicolio di pratiche ed esperienze inventate e messe in campo dall’eterogeneo e articolato mondo del civismo attivo”.
Oltre 50 i promotori e le promotrici dell’appello ‘Facciamo politica. Solo insieme si può’. Sabato prossimo, dalle ore 10 alle 13 al Multicinema Modernissimo di Napoli (via Cisterna dell’Olio 49/59), si terrà la prima assemblea pubblica del civismo attivo e dei movimenti per un dialogo paritario con le forze politiche democratiche e di sinistra in vista delle prossime elezioni, a cominciare dalle regionali.
Secondo i firmatari dell’appello “il variegato mondo del ‘fare’ dialoga solo in modo saltuario e difficoltoso con la politica e con i partiti e questo priva i decisori politici di uno spazio necessario per uscire da un approccio lontano dalle urgenze dei territori e dai bisogni reali delle persone”.
Un dialogo “basato sul reciproco riconoscimento, attraverso il quale condividere contenuti, metodi, forme e soggettività della rappresentanza ci pare necessario per rafforzare la capacità di incidere costruendo uno spazio di confronto che consenta di trasformare le nostre esperienze e il nostro fare in politiche pubbliche attive, superando la frammentazione e trasformando lo straordinario in ordinario”.
L’assemblea pubblica del 22 febbraio – cui sono invitate tutte le persone e organizzazioni impegnate nel civismo attivo – vuole partire dalla narrazione di alcune esperienze concrete che a Napoli e in Campania già testimoniano di cose che si possono fare, perché già si stanno facendo, a partire dai bisogni, dai punti critici e dolorosi della vita civile, in primis sanità, welfare e lavoro.
Massimo Angrisano (Refugees Welcome NA) – Domenico Basso (operatore teatrale) – Costanza Boccardi (operatrice culturale) – Giulia Brodetti (Pres. Comitato CVE – Cariati) – Osvaldo Cammarota (Operatore di sviluppo e coesione territoriale) – Pasquale Calemme (Coop Millepiedi) – Francesca Coleti (ARCI Campania) – Maria Coppola (adesione via mail) – Pasquale Corvino (Pres. Nuova Cucina Organizzata di Casal di Principe) – Nicola Cotugno (Docente e formatore) – Patrizia Cotugno (Associazione A Voce Alta) – Angelo Curti (produttore) – Antonio D’Andrea (cooperatore sociale) – Francesca D’Onofrio (Coop sociale L’Orsa Maggiore) – Elena de Filippo (Coop Soc DEDALUS) – Davide D’Errico (Vicolo della Cultura) – Benedetto Di Meglio (A.P.S. mutua consumatori Campania) – Mariano Di Palma (Libera (Campania) – Francesco Evangelista (Rete Vesuviana Solidale) – Emma Ferulano (Ass Chi Rom e … chi no) – Marialuisa Firpo (Desiner) – Alfredo Guardiano (magistrato) – Maria Teresa Imparato (Legambiente Campania) – Stefano Kenji Iannillo (ARCI Avellino) – Francesco La Monica (#primalepersone) – Giovanni Laino (Ass AQS) – Pasquale Leone (Libera Napoli) – Francesco Madonna (ANPI CE) – Francesca Mauro (Centro l’Arte della Felicità), Massimo Menegozzo (medico del lavoro) – Cesare Moreno (Ass. “Maestri di strada”), – Angelo Moretti (Rete Sale della Terra) Giansandro Morelli (Fisioterapista) – Andrea Morniroli (FORUM DD) – Renato Natale (già Sindaco di Casal di principe), Giuseppe Pagano (insegnante) – Gennaro Pagano (educatore psicoterapeuta) – Raffaella Palladino (Coop sociale EVA ) – Annamaria Palmieri (CIDI Napoli) – Adriana Passione (insegnante, coordinamento regionale ADIsd) – Sergio Peruzy (fondatore “Il meglio di te”) – Barbara Pierro (Ass Chi Rom e … chi no) – Marinella Pomarici (Associazione A Voce Alta) – Andrea Punzo (Centro L’Arte della Felicità) – Anna Riccardi (Fondazione Famiglia di Maria) – Nicola Ricci (Segr. Gen. CGIL Na e Campania) – Angelica Romano (“Un Ponte Per”) – Fedele Salvatore (Coop Irene 95) – Giovanni Sgambati (UIL Campania) – Luca Simeone (Direttore Napoli Bike Festival) – Giacomo Smarrazzo (Coop E.R.A.) – Danilo Tuccillo (presidente Coop sociale La Locomotiva) – Angelica Viola (Coop L’Orsa Maggiore) – Sergio Viparelli (Ingegnere)
ENTI
AFASP – A.P.S. Nova Koinè Marigliano – ARCI Campania – Associazione “chi rom e … chi no” – Associazione APS “A Voce Alta” – Associazione Madonna Assunta – Associazione Quartieri Spagnoli – Centro L’Arte della Felicità – Centro Sociale ex Canapificio – CIDI Napoli – CNCA Campania – Coop Soc E.R.A. – Coop Soc Il Millepiedi – Coop Soc Irene 95 – COOP Sociale La Locomotiva – Cooperativa Sociale “L’Orsa Maggiore” – Cooperativa Sociale DEDALUS – Cooperativa Sociale E.V.A. – Forum Disuguaglianze Diversità – Legambiente Campania – Restiamo Umani O.d.V. Scisciano – Rete Economia Civile Sale della Terra – Psichiatria Democratica – SmallAxe O.d.V. Poggiomarino – Welcome Refugees NA – YaBasta! O.d.V. Scisciano