Sarà Roberto Fico il candidato del centrosinistra in Campania. L’annuncio ufficiale dovrebbe arrivare nei prossimi giorni: a Napoli è atteso – riferiscono fonti dei 5 stelle – il leader pentastellato Giuseppe Conte.
Risolutivi gli incontri di ieri tra il commissario regionale del Pd campano Antonio Misiani con Fico e con il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi. A Piero De Luca toccherebbe la segreteria regionale del Pd. Su questa condizione si fonda la candidatura dell’ex presidente della Camera dei Deputati.
Fico, napoletano, classe 1974, è uno dei primi attivisti del Movimento 5 Stelle: nel luglio 2005 fonda nella sua città uno dei primi meetup “Amici di Beppe Grillo”. Nel 2010 si candida senza successo. alla presidenza della Regione Campania (circa l’1,35 % dei voti) e nel 2011 a sindaco di Napoli (circa l’1,38 %). Nel 2012, ottiene 228 preferenze online alle “parlamentarie” del M5S e diventa capolista del partito in Campania 1, in vista delle politiche del 2013. Nell’2013 viene eletto alla Camera dei Deputati e diventa Presidente della Commissione di Vigilanza Rai, rinunciando volontariamente a indennità extra (26.712 €/anno) e all’auto blu. Dopo la rielezione nel 2018, il 24 marzo 2018 è eletto Presidente della Camera dei Deputati. Nel 2022 non si ricandida a causa del limite mandati, regola del M5s.