Il centrodestra pronto a chiudere sul vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli. Dovrebbe essere lui il candidato alla presidenza della Regione. I vertici nazionali di FdI, Fi e Lega avrebbero dato via libera. La trattiva è stata lunga.
Alla fine sarebbe stato scelto un politico e non un civico, come chiedeva Fi. Sarebbe stato troppo rischioso.
Cirielli dopotutto è un profilo autorevole che unisce formazione militare, esperienza amministrativa e lunga militanza parlamentare.
Nato a Nocera Inferiore nel 1964, Cirielli ha alle spalle una solida formazione militare e accademica. Dopo aver frequentato la Scuola Militare Nunziatella di Napoli e l’Accademia di Modena, ha intrapreso la carriera nell’Arma dei Carabinieri, fino al grado di Generale di Brigata in ausiliaria. Parallelamente ha conseguito due lauree: in Giurisprudenza e in Scienze Politiche.
Nel 1995 viene eletto consigliere regionale in Campania con Alleanza Nazionale e nel 2001 approda per la prima volta alla Camera dei Deputati. Rieletto più volte, ha ricoperto incarichi nelle commissioni parlamentari Difesa, Giustizia e Affari Esteri, oltre al ruolo di questore della Camera nella XVIII legislatura.
Tra il 2009 e il 2012 Cirielli è stato Presidente della Provincia di Salerno.
Nel 2012 è tra i fondatori di Fratelli d’Italia.