AGGIORNAMENTO ORE 19
L’affluenza ai seggi campani delle ore 19 recupera un po’ di svantaggio rispetto a cinque anni fa: siamo arrivati al 25,84% degli aventi diritto al voto, poco più dello 0,5% in meno rispetto al dato del 2020. Nella provincia di Avellino si sono fino a questo momento recati alle urne il 24,26% degli elettori (cinque anni fa erano stati il 24,80%). In controtendenza il dato relativo alla sola città capoluogo: ad Avellino alle 19 hanno votato il 30,68% degli aventi diritto, mentre cinque anni fa il dato si fermava poco al di sotto: 30,47%. Dato ancora più alto, ma falsato dal contemporaneo voto per le Amministrative, a Monteforte Irpino: 40,92%.
I Comuni dove si registra l’affluenza più bassa (sempre per quanto riguarda la rilevazione delle ore 19) sono Senerchia e Montaguto, dove la percentuale si ferma attorno all’11% o poco più. Un’affluenza più bassa rispetto agli altri comuni della provincia di Avellino che riguarda un po’ tutti i Comuni altirpini, che però sono anche quelli che vennero colpiti più duramente dal terremoto del 1980 e nei quali si sono svolte o si stanno svolgendo eventi e cerimonie di commemorazione. A Grottaminarda 2162 votanti alle ore 19. Il 28.43 per cento degli elettori (nelle precedenti elezioni si erano fermati al 25 per cento).
L’Irpinia si conferma, anche alle 19, fanalino di coda dell’affluenza in Campania: la provincia di Benevento è a quota 23,64%; Salerno 25,61%; Caserta 27,54% e Napoli 25,94%. Mentre la città di Avellino è al primo posto rispetto agli altri 4 capoluoghi di provincia: Napoli si ferma a 24,16%; Salerno 28,85%; Benevento 25,68% e Caserta 28%.
————————————————————————————————————————
AGGIORNAMENTO ORE 12
E’ in calo del 3 per cento l’affluenza delle ore 12 ai seggi per le Regionali in Campania, rispetto alla tornata elettorale del 2020. Il portale del Viminale segnala (dato praticamente definitivo, manca solo una sezione su 5.825) che si è recato ai seggi solo l’8,25% degli aventi diritto contro l’11,32% di cinque anni fa. Nella città di Napoli ha votato l’8,22 per cento contro il 10,39 del 2020.
Ecco i dati sull’affluenza alle ore 12 nei vari comuni della provincia di Avellino.
| AVELLINO | 7,04 | ||
| BENEVENTO | 7,33 | ||
| CASERTA | 8,25 | ||
| NAPOLI | 8,58 | ||
| SALERNO | 8,20 |
| Comune | 2025 | 2020 | |
|---|---|---|---|
| AVELLINO | 7,04 | 9,55 | |
| AIELLO DEL SABATO | 9,34 | 10,94 | |
| ALTAVILLA IRPINA | 2,86 | 6,56 | |
| ANDRETTA | 6,03 | 9,14 | |
| AQUILONIA | 4,98 | 5,30 | |
| ARIANO IRPINO | 7,89 | 14,85 | |
| ATRIPALDA | 9,20 | 10,71 | |
| AVELLA | 7,48 | 9,33 | |
| AVELLINO | 9,42 | 13,16 | |
| BAGNOLI IRPINO | 5,13 | 7,62 | |
| BAIANO | 8,32 | 8,42 | |
| BISACCIA | 4,06 | 6,52 | |
| BONITO | 8,13 | 8,90 | |
| CAIRANO | 5,95 | 6,27 | |
| CALABRITTO | 4,95 | 6,89 | |
| CALITRI | 6,79 | 10,48 | |
| CANDIDA | 9,18 | 6,34 | |
| CAPOSELE | 3,97 | 6,59 | |
| CAPRIGLIA IRPINA | 8,58 | 9,42 | |
| CARIFE | 5,52 | 7,86 | |
| CASALBORE | 6,39 | 8,24 | |
| CASSANO IRPINO | 3,66 | 6,92 | |
| CASTEL BARONIA | 5,79 | 5,64 | |
| CASTELFRANCI | 7,09 | 13,18 | |
| CASTELVETERE SUL CALORE | 7,76 | 8,21 | |
| CERVINARA | 7,64 | 13,47 | |
| CESINALI | 8,41 | 12,53 | |
| CHIANCHE | 4,77 | 6,02 | |
| CHIUSANO DI SAN DOMENICO | 5,65 | 10,03 | |
| CONTRADA | 9,17 | 10,73 | |
| CONZA DELLA CAMPANIA | 4,25 | 5,04 | |
| DOMICELLA | 8,37 | 11,26 | |
| FLUMERI | 7,26 | 8,45 | |
| FONTANAROSA | 5,98 | 7,49 | |
| FORINO | 6,73 | 9,84 | |
| FRIGENTO | 7,08 | 7,79 | |
| GESUALDO | 5,88 | 6,55 | |
| GRECI | 3,30 | 5,45 | |
| GROTTAMINARDA | 7,30 | 9,10 | |
| GROTTOLELLA | 8,52 | 11,19 | |
| GUARDIA LOMBARDI | 4,34 | 4,43 | |
| LACEDONIA | 5,27 | 7,09 | |
| LAPIO | 9,78 | 8,37 | |
| LAURO | 8,36 | 9,89 | |
| LIONI | 4,37 | 6,63 | |
| LUOGOSANO | 5,57 | 17,61 | |
| MANOCALZATI | 7,01 | 9,87 | |
| MARZANO DI NOLA | 6,53 | 11,75 | |
| MELITO IRPINO | 5,32 | 9,56 | |
| MERCOGLIANO | 7,28 | 9,64 | |
| MIRABELLA ECLANO | 7,10 | 7,16 | |
| MONTAGUTO | 4,89 | 7,08 | |
| MONTECALVO IRPINO | 5,05 | 7,41 | |
| MONTEFALCIONE | 4,39 | 6,54 | |
| MONTEFORTE IRPINO | 12,16 | 9,84 | |
| MONTEFREDANE | 7,14 | 10,22 | |
| MONTEFUSCO | 7,19 | 9,21 | |
| MONTELLA | 5,13 | 7,22 | |
| MONTEMARANO | 6,88 | 8,25 | |
| MONTEMILETTO | 6,43 | 7,39 | |
| MONTEVERDE | 7,17 | 6,25 | |
| MONTORO | 6,56 | 10,15 | |
| MORRA DE SANCTIS | 4,35 | 5,00 | |
| MOSCHIANO | 2,93 | 6,69 | |
| MUGNANO DEL CARDINALE | 8,67 | 8,56 | |
| NUSCO | 4,99 | 4,97 | |
| OSPEDALETTO D’ALPINOLO | 8,18 | 9,73 | |
| PAGO DEL VALLO DI LAURO | 9,41 | 7,07 | |
| PAROLISE | 7,22 | 7,89 | |
| PATERNOPOLI | 5,83 | 7,34 | |
| PETRURO IRPINO | 10,00 | 8,29 | |
| PIETRADEFUSI | 5,81 | 10,56 | |
| PIETRASTORNINA | 9,88 | 11,93 | |
| PRATA DI PRINCIPATO ULTRA | 7,14 | 13,92 | |
| PRATOLA SERRA | 8,09 | 12,71 | |
| QUADRELLE | 8,32 | 16,14 | |
| QUINDICI | 4,41 | 17,30 | |
| ROCCA SAN FELICE | 4,44 | 4,09 | |
| ROCCABASCERANA | 7,37 | 10,88 | |
| ROTONDI | 8,31 | 11,77 | |
| SALZA IRPINA | 8,73 | 10,95 | |
| SAN MANGO SUL CALORE | 8,55 | 12,27 | |
| SAN MARTINO VALLE CAUDINA | 8,56 | 10,20 | |
| SAN MICHELE DI SERINO | 5,85 | 9,94 | |
| SAN NICOLA BARONIA | 6,43 | 8,00 | |
| SAN POTITO ULTRA | 8,99 | 11,78 | |
| SAN SOSSIO BARONIA | 5,69 | 6,19 | |
| SANT’ANDREA DI CONZA | 4,62 | 6,26 | |
| SANT’ANGELO A SCALA | 8,79 | 12,18 | |
| SANT’ANGELO ALL’ESCA | 6,02 | 17,83 | |
| SANT’ANGELO DEI LOMBARDI | 3,94 | 1,18 | |
| SANTA LUCIA DI SERINO | 5,97 | 7,84 | |
| SANTA PAOLINA | 5,10 | 7,77 | |
| SANTO STEFANO DEL SOLE | 5,09 | 6,54 | |
| SAVIGNANO IRPINO | 7,13 | 6,29 | |
| SCAMPITELLA | 6,80 | 6,08 | |
| SENERCHIA | 2,36 | 5,89 | |
| SERINO | 4,87 | 6,95 | |
| SIRIGNANO | 8,38 | 12,53 | |
| SOLOFRA | 7,50 | 10,59 | |
| SORBO SERPICO | 11,31 | 15,58 | |
| SPERONE | 9,46 | 11,23 | |
| STURNO | 8,70 | 6,24 | |
| SUMMONTE | 11,49 | 9,94 | |
| TAURANO | 11,68 | 7,64 | |
| TAURASI | 6,43 | 9,16 | |
| TEORA | 3,12 | 6,90 | |
| TORELLA DEI LOMBARDI | 4,81 | 5,69 | |
| TORRE LE NOCELLE | 13,28 | 12,04 | |
| TORRIONI | 4,04 | 5,63 | |
| TREVICO | 5,15 | 5,47 | |
| TUFO | 4,91 | 3,15 | |
| VALLATA | 3,72 | 6,78 | |
| VALLESACCARDA | 5,51 | 6,22 | |
| VENTICANO | 10,90 | 14,03 | |
| VILLAMAINA | 5,88 | 6,45 | |
| VILLANOVA DEL BATTISTA | 6,65 | 7,79 | |
| VOLTURARA IRPINA | 4,69 | 10,60 | |
| ZUNGOLI | 5,84 | 7,44 |
I dati mostrano un calo dell’affluenza rispetto alle elezioni regionali del 2020 in quasi tutti i comuni.
Seggi aperti in tre Regioni: tredici milioni circa gli elettori chiamati alle urne oggi no stop fino alle 23 e domani dalle 7 alle 15. Si eleggono tre Governatori e i Consigli Regionali: in Veneto (4 milioni di elettori); in Campania (5 milioni di elettori) e in Puglia (poco meno di 4 milioni di elettori).
L’affluenza alle urne in tutte e tre le Regioni viene rilevata e quindi comunicata dal Viminale oggi alle 12, alle 19 e quindi alle 23.
Campania, Veneto e Lombardia sono le ultime tre Regioni al voto nel 2025 fra le sette in tutto alle urne fra settembre e novembre di quest’anno: oltre alla Valle D’Aosta, in Marche, Calabria e Toscana a essere rieletti sono sempre stati i Governatori uscenti ricandidati: Acquaroli, Occhiuto, Giani.
In Campania la sfida è tra Roberto Fico, candidato del campo progressista ed ex presidente della Camera, e Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e dirigente di FdI. In corsa anche Stefano Bandecchi con “Dimensione Bandecchi”, Giuliano Granato per Potere al Popolo, Carlo Arnese per “Forza del Popolo” e Nicola Campanile per la lista civica “Per – per le persone e la comunità”.
Quando si vota
Domenica: dalle 7:00 alle 23:00 (no stop);
Lunedì: dalle 7:00 alle 15:00
Come si vota
Il voto si esprime su un’unica scheda verde, suddivisa in due parti:
A sinistra: simboli delle liste collegate a ciascun candidato presidente, con gli spazi per le preferenze ai consiglieri;
A destra: nomi dei candidati presidente.
Sono possibili tre modalità di voto:
Solo per il Presidente (segno sul nome) – Non si estende alle liste.
Solo per una lista – Il voto va automaticamente anche al Presidente collegato.
Voto disgiunto – Una lista e un Presidente non collegato.
Seggi
Elettori totali: 433.177
Sezioni totali: 501
Sezioni ospedaliere: 1
AIELLO DEL SABATO – Elettori 3.801 – Sezioni 4
ALTAVILLA IRPINA – 5.493 – 6
ANDRETTA – 2.621 – 3
AQUILONIA – 2.067 – 2
ARIANO IRPINO – 20.210 – 25
ATRIPALDA – 9.703 – 10
AVELLA – 6.768 – 7
AVELLINO – 45.720 – 72 – 1 ospedaliera
BAGNOLI IRPINO – 3.877 – 4
BAIANO – 4.171 – 4
BISACCIA – 4.158 – 5
BONITO – 2.436 – 3
CAIRANO – 790 – 1
CALABRITTO – 3.412 – 4
CALITRI – 4.903 – 5
CANDIDA – 1.394 – 2
CAPOSELE – 4.409 – 4
CAPRIGLIA IRPINA – 2.250 – 2
CARIFE – 1.847 – 2
CASALBORE – 1.627 – 2
CASSANO IRPINO – 1.366 – 2
CASTEL BARONIA – 1.537 – 2
CASTELFRANCI – 2.243 – 3
CASTELVETERE SUL CALORE – 1.546 – 2
CERVINARA – 9.462 – 12
CESINALI – 2.294 – 3
CHIANCHE – 650 – 1
CHIUSANO DI SAN DOMENICO – 2.636 – 3
CONTRADA – 3.107 – 3
CONZA DELLA CAMPANIA – 2.706 – 2
DOMICELLA – 1.469 – 2
FLUMERI – 3.016 – 4
FONTANAROSA – 3.411 – 4
FORINO – 4.841 – 5
FRIGENTO – 4.307 – 5
GESUALDO – 4.678 – 4
GRECI – 789 – 1
GROTTAMINARDA – 7.604 – 9
GROTTOLELLA – 1.830 – 3
GUARDIA LOMBARDI – 2.718 – 3
LACEDONIA – 2.675 – 3
LAPIO – 1.606 – 2
LAURO – 2.956 – 4
LIONI – 7.913 – 6
LUOGOSANO – 1.293 – 2
MANOCALZATI – 3.223 – 3
MARZANO DI NOLA – 1.424 – 2
MELITO IRPINO – 2.369 – 2
MERCOGLIANO – 9.905 – 11
MIRABELLA ECLANO – 7.067 – 8
MONTAGUTO – 450 – 1
MONTECALVO IRPINO – 4.321 – 4
MONTEFALCIONE – 4.351 – 5
MONTEFORTE IRPINO – 9.797 – 8
MONTEFREDANE – 2.269 – 3
MONTEFUSCO – 1.544 – 2
MONTELLA – 9.116 – 7
MONTEMARANO – 3.531 – 3
MONTEMILETTO – 5.255 – 6
MONTEVERDE – 781 – 1
MONTORO – 18.102 – 18
MORRA DE SANCTIS – 1.979 – 2
MOSCHIANO – 2.050 – 2
MUGNANO DEL CARDINALE – 4.715 – 4
NUSCO – 5.926 – 5
OSPEDALETTO D’ALPINOLO – 1.980 – 2
PAGO DEL VALLO DI LAURO – 1.572 – 2
PAROLISE – 872 – 1
PATERNOPOLI – 2.332 – 3
PETRURO IRPINO – 360 – 1
PIETRADEFUSI – 2.356 – 3
PIETRASTORNINA – 1.458 – 3
PRATA DI PRINCIPATO ULTRA – 3.013 – 3
PRATOLA SERRA – 4.040 – 5
QUADRELLE – 1.730 – 2
QUINDICI – 2.335 – 3
ROCCABASCERANA – 2.484 – 6
ROCCA SAN FELICE – 1.285 – 2
ROTONDI – 3.284 – 4
SALZA IRPINA – 779 – 1
SAN MANGO SUL CALORE – 1.707 – 2
SAN MARTINO VALLE CAUDINA – 4.721 – 5
SAN MICHELE DI SERINO – 2.547 – 2
SAN NICOLA BARONIA – 1.027 – 1
SAN POTITO ULTRA – 1.647 – 2
SAN SOSSIO BARONIA – 2.093 – 2
SANTA LUCIA DI SERINO – 1.743 – 2
SANT’ANDREA DI CONZA – 2.274 – 3
SANT’ANGELO ALL’ESCA – 1.130 – 1
SANT’ANGELO A SCALA – 660 – 1
SANT’ANGELO DEI LOMBARDI – 6.372 – 7
SANTA PAOLINA – 1.725 – 2
SANTO STEFANO DEL SOLE – 2.044 – 2
SAVIGNANO IRPINO – 1.221 – 2
SCAMPITELLA – 1.470 – 2
SENERCHIA – 1.145 – 1
SERINO – 7.317 – 7
SIRIGNANO – 2.565 – 3
SOLOFRA – 11.602 – 11
SORBO SERPICO – 628 – 1
SPERONE – 3.119 – 3
STURNO – 3.483 – 4
SUMMONTE – 1.453 – 2
TAURANO – 1.567 – 2
TAURASI – 2.567 – 3
TEORA – 2.917 – 3
TORELLA DEI LOMBARDI – 3.034 – 3
TORRE LE NOCELLE – 1.258 – 2
TORRIONI – 718 – 1
TREVICO – 1.184 – 2
TUFO – 1.140 – 2
VALLATA – 3.305 – 4
VALLESACCARDA – 1.597 – 2
VENTICANO – 2.146 – 3
VILLAMAINA – 1.105 – 1
VILLANOVA DEL BATTISTA – 1.971 – 3
VOLTURARA IRPINA – 4.967 – 5
ZUNGOLI – 1.643 – 2
L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del Comune di residenza. A parte le eccezioni espressamente previste dalla legge (ad esempio: scrutatori, presidenti e segretari di seggio, ricoverati presso ospedali e case di cura, forze dell’ordine in servizio presso i seggi), ciascun elettore vota nel Comune di residenza e nella sezione elettorale presso cui è iscritto.







