In Calabria seggi aperti per l’elezione del nuovo presidente della Giunta regionale e del nuovo Consiglio. Si vota oggi dalle ore 7 alle 23, e domani, dalle 7 alle 15. Subito dopo lo spoglio. I candidati alla carica di presidente sono tre: Roberto Occhiuto, per il centrodestra, sostenuto da 8 liste (Forza Italia, Fratelli d’Italia, Lega, Occhiuto Presidente, Forza Azzurri, Noi Moderati, Democrazia Cristiana-Udc e Sud chiama Nord-Partito Animalista); Pasquale Tridico, per il centrosinistra, sostenuto da 6 liste (Partito Democratico, Movimento 5 Stelle, Democratici e Progressisti, Casa Riformista, Lista Tridico Presidente e Alleanza Verdi e Sinistra); Francesco Toscano, sostenuto da Democrazia Sovrana Popolare, partito di cui e’ presidente.
Intanto si accelera per la scelta dei candidati per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre in Veneto, Puglia e Campania
Mancano tre caselle.
Per il centrosinistra, in Veneto c’è il candidato l’ex sindaco di Treviso, Giovanni Manildo, in Puglia l’ex sindaco di Bari ed europarlamentare del Pd, Antonio Decaro, e infine in Campania l’ex presidente della Camera, Roberto Fico.
In ritardo la coalizione del centrodestra. Giorgia Meloni, Matteo Salvini e Antonio Tajani cercano la quadra. Per Luca Zaia, governatore del Veneto, in ogni caso, non c’è più tempo da perdere: “Attendiamo l’esito del tavolo nazionale, non vi so dire quale sarà e quando sarà, però è innegabile che adesso ci voglia una decisione non solo per il Veneto, ma anche per la Puglia e per la Campania in maniera tale che si riesca a iniziare velocemente a parlare con i cittadini con un candidato che sia il candidato indicato”, dichiara il presidente uscente, pronto a fare il capolista per la Lega in Veneto.
Il ritardo sulla scelta dei nomi “a me sembra evidente. Il 24 e il 25 ottobre – ricorda Zaia – si dovranno presentare le liste dei consiglieri e dei candidati presidenti. Vuol dire che noi abbiamo meno di venti giorni per presentare le liste, ma soprattutto penso ai cittadini che hanno il diritto di conoscere a fondo i candidati”.
In Veneto il candidato apicale sarebbe Alberto Stefani, deputato e vicesegretario leghista, anche se manca il via libera di FdI.
“Qualunque sia il candidato, un dato è certo: il partito guida nel Veneto e nel Nord oggi è Fratelli d’Italia, perché è quello che è più in sintonia col sistema produttivo di piccole e medie imprese, imprese artigianali di questa regione e del nord del nostro Paese”, assicura il ministro Adolfo Urso.
Chiusa la partita in Campania: a guidare la coalizioen di centrodestra il viceministro degli Esteri, Edmondo Cirielli, di FdI.
Infine in Puglia il deputato e coordinatore regionale, Mauro D’Attis, che ha rinunciato alla corsa. Candidato sarà il civico sostenuto dagli azzurri, Luigi Lobuono, ex presidente della Fiera del Levante e candidato del centrodestra nel 2004 a Bari.