“Dopo lo straordinario risultato ottenuto pochi mesi fa in occasione del rinnovo del Consiglio Superiore della Scuola, l’organismo nazionale che, nell’ambito del confronto con il ministero dell’Istruzione e del Merito, dà voce a tutto il personale scolastico, concretizziamo oggi, in Campania una nuova ed importante affermazione delle nostre liste che consacra la Uil Scuola Rua Campania come il sindacato maggiormente rappresentativo”. Così Roberta Vannini, segretaria generale della Uil Scuola Rua Campania, commentando i risultati campani delle elezioni delle rappresentanze sindacali unitarie.
“In tantissime scuole, siamo in assoluto il primo sindacato, con punte di consenso senza precedenti: all’istituto comprensivo “Pascoli 2″ di Napoli, ad esempio, sono stati eletti 6 RSU su 6. In molte altre scuole della nostra regione si eleggono 3 RSU su 3 o 4 RSU su 6, mentre in diversi istituti si registra un vero e proprio exploit, passando da 0 a 2 o 3 RSU”, sottolinea Vannini per la quale “uno dei dati più significativi è senz’altro la grande affluenza”. “A differenza del contesto politico, dove l’astensionismo, e quindi la disaffezione per i partiti e le istituzioni elettive, supera ormai il 60 per cento – sottolinea – nelle elezioni sindacali si supera spesso l’80% di partecipazione. E’ un segnale chiaro di fiducia e di vicinanza: mentre i partiti spesso si parlano (o si scontrano) solo nei talk show, il sindacato continua a parlare con le persone”.
Per la segretaria generale della Uil Scuola Rua Campania, “l’affermazione della nostra organizzazione è il risultato delle scelte compiute in questi anni, alcune decisive come quella di non firmare l’ultimo contratto collettivo, che abbiamo ritenuto fortemente penalizzante per il personale, e da un lavoro corale, dalla coerenza dell’azione sindacale sia a livello nazionale che territoriale, e soprattutto dalla passione e dall’impegno di chi ogni giorno ci mette la faccia”.
“Sempre fedeli allo slogan che ha segnato i nostri congressi – La UIL nelle scuole, tra la gente – svolgiamo con questo spirito, ogni giorno, questo lavoro faticoso ma meraviglioso che ci porta utilmente a stretto contatto con migliaia di lavoratrici e lavoratori perché siamo fortemente convinti che un sindacato che si rispetti o è utile, o non serve”, conclude Vannini.
Soddisfatta anche la Uil provinciale, guidata da Antonio D’Oria e Francesco Fiore “Siamo ancora una volta il primo sindacato in Irpinia con il 38% delle preferenze e oltre 3000 voti con un netto distacco rispetto agli altri sindacati. In alcune scuole come l’Ic di Lauro abbiamo conquistato 4 seggi su 6, ad Atripalda 3 su 6, in molte scuole 2 su 3. E’ il segno che i docenti e il personale scolastico sanno di poter contare sul nostro sostegno. Non siamo quelli che dicono sempre sì al governo, non possiamo firmare la contrattazione se non vengono tutelati i diritti dei lavoratori”