Grottaminarda – Dal sisma irpino di quarantacinque anni fa ad oggi, la Pubblica assistenza della cittadina ufitana, associazione di volontariato ha cambiato, in qualche modo, volto ma è comunque rimasta un importante punto di riferimento per questa comunità. Dai primi momenti di quei terribili giorni, presidente Augusto Barbiero, quando alcuni ragazzi aiutavano a scavare, tra le macerie, i volontari toscani giunti a Grottaminarda, a quelli della costituzione, con Nicola Cataruozzolo presidente. Fino ad arrivare ai giorni nostri, quando sono stati celebrati i venticinque anni dalla fondazione della nuova associazione di mutuo soccorso. Alla fine di agosto, quindi, c’è stato il cambio ai vertici: dopo un un intenso, e proficuo lavoro, infatti è scaduto il mandato del presidente Michele De Luca, attivo nell’associazione sin dalle origini. Anni in cui sono stati raggiunti”numerosi e importanti traguardi – si legge nel comunicato dell’associazione – grazie all’impegno che ha profuso con passione, grande competenza e sacrificio per far fronte alle esigenze della comunità”. I volontari della Pag, quindi,”ringraziano” De Luca. Lo fanno anche l’intero Comitato Direttivo, i dipendenti e tutti gli associati. A sostituire l’ex presidente, la seduta del 28 agosto scorso ha eletto Roberto Fierro che, tra l’altro, ricopriva la carica di vicepresidente oltre che responsabile del settore trasporti. Nella stessa assemblea si è provveduto a nominare un nuovo vice nella persona di Rocco Carlo Stanco, un volontario e consigliere”storico” della Pubblica assistenza ufitana. Mentre, invece, sono rimasti invariati gli altri incarichi all’interno dell’Ufficio di presidenza: confermate la segretaria Teresa Tito e la tesoriera Pina Barrasso. Gli altri consiglieri sono Lucia D’Italia, Marinella Ianniciello e Maria Minichiello.