Sceglie di celebrare il Giorno della Memoria con il monologo “Ruben, il giovane romanziere” il giornalista e scrittore Pasquale Gallicchio, Un testo che si affianca al monologo dell’anno scorso “Lettera alla Coscienza” recitato in molte scuole della Campania, della Puglia e della Basilicata. Un lavoro letterario che pone l’attenzione sulle decisioni legislative, adottate dalla Germania nazista di Hitler e dall’Italia fascista di Mussolini, che hanno portato alle leggi razziali, alle deportazioni, e ai massacri nei campi di sterminio.
«Ancora una volta – afferma Pasquale Gallicchio – con il mio impegno letterario cerco di adempiere a un dovere civile, quello di nutrire le coscienze, combattere contro tutte le deportazioni e le discriminazioni del passato, del presente e per evitarne altre che si prospettano in un prossimo futuro. Un concreto contributo per celebrare il Giorno della Memoria e gli 80 anni dalla liberazione del campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati sovietici avvenuta alle otto del mattino del 27 gennaio 1945. Sarò ospite, soprattutto nelle scuole, per tutta la settimana dedicata alla Memoria, anche se altre richieste mi sono pervenute per continuare nelle settimane successive. Anche quest’anno ho avuto l’onore di inviare il mio monologo alla Senatrice a vita Liliana Segre e si ricevere un sentito ringraziamento per quanto sto facendo. Come l’anno scorso anche quest’anno il calendario si è arricchito di appuntamenti giorno dopo giorno. Un sentito ringraziamento a chi mi ha invitato e mi accoglierà durante le tappe in calendario».
CALENDARIO
Lunedì 27 gennaio
– Ore 9.00 – LACEDONIA
Istituto Omnicomprensivo Statale “FRANCESCO DE SANCTIS” Scuola Secondaria di II Grado.
– Ore 11.30 – ROCCHETTA SANT’ANTONIO (FG).
Biblioteca comunale “G. Libertazzi” incontro con le classi della Scuola Secondaria di I grado.
– Ore 17.30 – ROCCHETTA SANT’ANTONIO (FG).
Biblioteca comunale “G. Libertazzi” presentazione del romanzo di Pasquale Gallicchio “La prima madre” con Virgilio Caivano Portavoce del Coordinamento Nazionale dei Piccoli Comuni Italiani e il giornalista Alessandro Gisoldi.
Mercoledì 29 gennaio
– ORE 9.30 – BISACCIA – Istituto Comprensivo Statale “Torquato Tasso” Scuola Secondaria di I grado – Classi Seconde e Terze.
– Ore 11.30 – ANDRETTA – Istituto Comprensivo Statale “Torquato Tasso” Scuola Secondaria di I grado – Classi Seconde e Terze.
Giovedì 30 gennaio
– ORE 11.30 – AVELLINO – Convitto Nazionale “Pietro Colletta” – Liceo Classico.
– ORE 14.30 – AVELLINO – Convitto Nazionale “Pietro Colletta” – Liceo Classico Europeo.
Venerdì 31 gennaio
– ORE 10.30 – MONTELLA – Sala Consiliare.
Sabato 1 Febbraio
– ORE 10.00 – PATERNOPOLI – Incontro con le scuole (da definire).