“Attraverso la sensibilità e l’impegno di Rai Accessibilità e all’area della Direzione Pubblica Utilità, impegnata a garantire un’offerta Rai accessibile alle persone con disabilità sensoriali, è stato possibile rendere accessibile ai telespettatori il Festival di Sanremo 2025 attraverso l’utilizzo della lingua dei segni e l’impiego di interpreti scelti, i quali sono stati selezionati in occasione delle serate”: il plauso arriva dal presidente regionale del Mid Campania Giovanni Esposito.
“Tutti i momenti e i brani della Kermesse – continua – andati in onda durante le serate e le dirette infatti sono stati tradotti il giorno dopo on demand su RaiPlay. Dall’esempio di Rai Accessibilità e dell’area della direzione pubblica utilità in occasione del Festival 2025 – conclude – auspichiamo che tutti gli appuntamenti televisivi ad alta rilevanza e gli eventi organizzati e promossi sui territori dalle amministrazioni comunali siano inclusivi e accessibili, così come lo è stato il festival di Sanremo”.