Una notizia di prestigio internazionale arriva per Sant’Andrea di Conza: il piccolo comune irpino è stato selezionato per partecipare all’Upgrade Programme del Best Tourism Villages, iniziativa promossa dalla World Tourism Organization (Unwto) e comunicata al sindaco Pompeo D’Angola attraverso una lettera ufficiale del Ministero del Turismo.
Il riconoscimento valorizza i territori che hanno saputo distinguersi per la qualità dell’offerta turistica, la capacità di preservare il patrimonio culturale e ambientale, e l’impegno verso uno sviluppo sostenibile e inclusivo. Un traguardo che testimonia come anche i piccoli centri possano giocare un ruolo centrale nel turismo internazionale, non soltanto come luoghi di attrazione ma come veri modelli di comunità resilienti e attente alla propria identità.
Il programma Best Tourism Villages è un’iniziativa globale lanciata dall’Unwto nel 2021 con l’obiettivo di premiare i borghi e le realtà rurali che, attraverso il turismo, promuovono la tutela del patrimonio culturale e naturale, contrastano lo spopolamento e favoriscono la crescita economica e sociale. Ogni anno vengono selezionati i villaggi che rappresentano le migliori pratiche a livello mondiale.
Accanto alla selezione principale, l’Upgrade Programme è dedicato a quei paesi che, pur non essendo entrati nel gruppo ristretto dei “Best Tourism Villages”, hanno dimostrato un forte potenziale e vengono accompagnati in un percorso di crescita, ricevendo supporto tecnico e formazione per migliorare ulteriormente la loro offerta turistica.
La World Tourism Organization è l’agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa di promuovere il turismo responsabile, sostenibile e universalmente accessibile. Con sede a Madrid, l’organizzazione riunisce 160 Paesi membri e lavora per favorire politiche e strategie che rendano il turismo un motore di sviluppo economico, inclusione sociale e tutela ambientale. Attraverso programmi come il Best Tourism Villages, l’Untwo mira a dare visibilità alle comunità rurali e a sostenerle in un cammino di crescita internazionale.
L’inclusione di Sant’Andrea di Conza nell’Upgrade Programme rappresenta un’occasione unica non solo per il borgo, ma per l’intera Irpinia. Significa proiettare un piccolo paese su una scena globale, valorizzandone il patrimonio storico e culturale e mostrando come la vocazione turistica possa diventare motore di futuro.
“È un riconoscimento di altissimo prestigio – ha commentato il Ministero del Turismo – che contribuirà a consolidare la reputazione internazionale del territorio e dell’Italia intera.”
Per Sant’Andrea di Conza, questo traguardo non è solo un premio, ma l’inizio di un percorso di crescita e di apertura verso il mondo. Un invito a credere che anche i borghi più piccoli possono essere protagonisti del turismo del domani.