Sono riuniti presso il centro sociale “Don Bruno Mariani” di Sant’Angelo dei Lombardi sindaci e vertici delle forze dell’ordine (Carabinieri, Questura, Guardia di Finanza) per la terza tappa dell’Osservatorio sullo stato della provincia, iniziativa indetta dal Prefetto di Avellino, Rossana Riflesso. Al tavolo dei relatori anche il Procuratore della Repubblica Domenico Airoma. Il dialogo tra le Istituzioni e le comunità locali, che stavolta coinvolge le comunità di Guardia Lombardi, Morra De Sanctis, Rocca San Felice, Sant’Angelo dei Lombardi, Torella dei Lombardi e Villamaina, mira a rafforzare il confronto su tematiche di interesse per il territorio e a favorire la condivisione di strategie e soluzioni per il miglioramento della qualità della vita nelle aree interne della provincia. Tra i temi sollevati in zone interne come questa, la sanità, l’eolico selvaggio, la viabilità, la sicurezza. In queste occasioni sono chiamati a parlare i sindaci, gli amministratori comunali, ma anche i cittadini, i rappresentanti di associazioni: proposte e segnalazioni che, nell’intento dell’Osservatorio, possono portare ad un percorso condiviso di sviluppo e coesione territoriale. Dopo Sant’Angelo dei Lombardi, e ancora prima Cassano Irpino ed Aquilonia, la prossima tappa sarà ad Ariano Irpino, il cinque marzo.