La Scuola di Magia irpina Puck Teatré, ispirata ad Harry Potter, di scena al Casino del Principe nell’ambito del Programma di eventi allestito per i bambini con il sostegno del Comune di Avellino. ll Festival delle Fiabe – Ti racconto la città è giunto alla seconda edizione.
Una delle poche iniziative per la quale l’attuale Commissario Prefettizio, Giuliana Perrotta, ha disposto lo svolgimento. Nessuna spesa per Il Comune di Avellino grazie alla possibilità di potere attingere dai fondi reperibili sul Finanziamento del Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri, messi a disposizione dei comuni italiani per rendere attuabili attività socio educative in favore dei minori. Si tratta di risorse da spendere nel periodo che va dal 1 giugno al 31 dicembre 2025.
Il laboratorio è stato tenuto dalle docenti dell’associazione Puck Teatrè di Avellino.
La classe, composta da un totale da trenta ragazzi di età dagli otto ai quattordici anni, ha duellato per conquistare il titolo della prima giornata domenicale del 17 agosto a suon di bacchetta. E’ stata fatta la prima lezione di difesa contro le arti oscure e sono stati insegnati i 6 incantesimi base.
Il duello tra luce e ombra è stato vinto dalla compagine dell’ombra composta delle due case Lupoverde e Gufonero.
Molto suggestivo il luogo della disputa, il corridoio principale del Casino che porta alla fontana centrale del luogo e al giardino.
Gli allievi, alcuni provenienti dalla Spagna come Lorenzo venuto in Irpinia dai nonni per le ferie agostane, hanno partecipato con coinvolgimento e convinzione.
Sono state ricreate le atmosfere magiche con gli stendardi delle case della Scuola di Magia Irpina Gufonero, Lupoverde, Cervodoro e Volperossa. Dopo i rituali, che hanno accompagnato i ragazzi alla scelta della propria casa di appartenenza, attraverso l’uso del cappello parlante per lo smistamento, la parentesi dedicata al potere naturale degli elementi per la scelta delle pietre da incastonare nella bacchetta magica realizzata a mano da ogni partecipante, c’ è stato il duello.
Ogni domenica ci saranno lezioni diverse tra erbologia, pozioni, trasfigurazione, Squiddich e tante altre cose.
Per la Scuola d Magia irpina le prossime date saranno quelle del 24 agosto, del 31 agosto e del 7 settembre con inizio alle ore 17.30.
Per partecipare Puck Teatré consiglia la prenotazione telefonando al numero 351/9561462.
Sempre al termine del laboratorio, sono state insignite del titolo di migliori alunne Claudia e Sara.
Nella giornata conclusiva del 7 settembre verrà alzata la coppa al vincitore e alla sua squadra.
La Scuola di Magia nasce dal progetto cine-teatrale La Maledizione dei Potter a sostegno di bambini orfani e di bambine orfane, e per donare una opportunità a famiglie poco abbienti.
Il Festival delle Fiabe, attraverso le tante Associazioni che hanno aderito al progetto, farà tappa nei luoghi più significativi di Avellino a partire dalla Villa Comunale di Corso Vittorio Emanuele, a Piazza Libertà, al parco di Villa Amendola, alla Stazione di Borgo Ferrovia, all’Angolo delle Storie di Consiglia Aquino, alla Pro loco a Rione Mazzini, a Piazza del Popolo, ai Cunicoli Longobardi.