«La Ginestra ha obiettivi concreti: è una lista di ragazzi, tutti insieme in un patto tra generazioni. Io interpreto il valore aggiunto, per l’età, ho 60 anni, e per la mia precedente esperienza da consigliera e assessora comunale ai lavori pubblici. Speriamo che la gente ci dia fiducia, e questa nuova generazione possa fare il giro di boa». La candidata sindaca Concetta Anna Varalla presenta così la sua lista e il progetto amministrativo: «Sarebbe una grande soddisfazione poter passare il testimone a questo gruppo di giovani, perché possano essere protagonisti del loro futuro. Le cose si stanno complicando, stiamo lentamente scivolando verso l’abbandono, mentre cresce lo spopolamento. Bisogna recuperare il senso di appartenenza, e superare le contrapposizioni. La storia di Senerchia è segnata dalla contrapposizione, che non fa bene ad un paese. Io e il mio gruppo abbiamo avviato questo processo di pacificazione. E dobbiamo farlo partendo dal linguaggio, pesando le parole, che hanno valore, eccome. Ritengo che la nostra campagna elettorale sia corretta, leale».
Concetta Varalla è iscritta al Pd di Parma, vive in Emilia Romagna, ma è nata e cresciuta a Senerchia. «Dico che la mia candidatura ha un senso restitutorio. Penso che questo posto, dove sono nata e cresciuta, mi abbia dato le ali per volare, per cui mi sento in dovere di restituire qualcosa, mi sento figlia di questa terra e per me è un onore essere candidata, comunque vada. Ripeto, spero che i cittadini vogliano accordarci la loro fiducia: è una lista di persone nuove, non hanno esperienza amministrativa, tutti neofiti, tranne me. Il cambiamento non ce lo può negare nessuno. Osa cambiare, del resto, è il nostro motto».
Certo, Senerchia passerà alla storia, per queste elezioni 2025: venti liste (quelle farlocche degli appartenenti alle forze dell’ordine), solo due quelle “reali”: «Una cosa mai vista – ribatte la candidata- avremo un foglio elettorale diviso in cinque colonne per quattro liste ogni colonna…».
Lunedì sera la lista ha organizzato a Senerchia un incontro pubblico sui temi del lavoro, mercoledì si parlerà di agricoltura, zootecnia e territorio, alle 19,30 presso la sede elettorale in corso Garibaldi. Interverranno il vicepresidente regionale commissione agricoltura Maurizio Petracca, la presidente di Coldiretti Avellino Veronica Barbati, il candidato alla carica di consigliere comunale Gelsomino De Simone, e la candidata sindaca Concetta Anna Varalla. Modera il candidato consigliere Carmine Sessa.