Si accendono i riflettori su Sound Park- Il parco in musica la rassegna legata alle sonorità jazz e ai ritmi del mondo. Si parte venerdì 18 luglio 21, alle ore 21:00, nella cornice del Parco del Teatro Comunale Carlo Gesualdo di Avellino con i colori e i ritmi latini di Ana Carla Maza, Dopo aver conquistato i palchi di tutto il mondo con la sua musica vibrante e raffinata, la violoncellista, cantante e compositrice cubana approda ad Avellino in una formazione intima ma potentissima: un trio d’eccezione composto da Ana Carla Maza al violoncello e alla voce, Mily Pérez al pianoforte e tastiere e Marc Ayza alla batteria. Il concerto si inserisce nel Caribe World Tour – Deluxe Edition, che accompagna la riedizione dell’album Caribe, un lavoro che celebra l’identità latina con nuove sonorità, arrangiamenti inediti e il singolo “Diana”, già accolto con entusiasmo da pubblico e critica.
Nel suggestivo scenario verde del parco, la musica di Ana Carla si farà ancora più diretta e profonda: un viaggio emozionante che attraversa i mondi della rumba cubana, della bossa nova, del jazz e del tango, con tocchi pop contemporanei e una straordinaria coerenza poetica.
Artista completa e indipendente, Ana Carla Maza scrive, arrangia e produce ogni sua creazione con una voce autentica e coraggiosa. Cresciuta tra L’Avana, Madrid e Parigi, porta con sé l’energia delle sue radici e la libertà del suo percorso artistico, in un linguaggio musicale che parla a tutte le generazioni.
Sound Park diventa così tappa privilegiata di un tour internazionale che celebra la bellezza della contaminazione culturale e il potere della musica dal vivo. Una serata sotto le stelle da non perdere, per chi ama farsi sorprendere dalle emozioni vere.
Ana Carla Maza è una violoncellista, cantante e compositrice unica e rivoluzionaria, che fonde magistralmente il jazz latino con influenze pop, rock e urbane. Il suo virtuosismo al violoncello, unito alla formazione classica a Parigi, le permette di creare un suono distintivo che affascina il pubblico di tutto mondo. Cresciuta a L’Avana, infonde la sua musica con i ritmi vibranti e le emozioni delle sue radici cubane. Con oltre 400 spettacoli eseguiti in 21 paesi, le esibizioni dal vivo di Ana Carla sono un’esperienza indimenticabile. Caribe fonde generi diversi: afro-cubano, salsa, mambo, cumbia, pop, rock, reggae e musica classica; è una dichiarazione d’amore per la musica latinoamericana. Ana Carla Maza esprime qui con ampia libertà artistica i ritmi dei Caraibi, ma anche di Argentina e Brasile. È soprattutto un riflesso della sua sensibilità e della sua voce di donna, ed è frutto di una ricerca della propria identità che è avvenuta in giro per il mondo, ma è iniziata a Guanabacoa, il quartiere de L’Havana dove Maza è cresciuta con i nonni. A soli ventott’anni Ana Carla Maza è la nuova stella della scena sudamericana.