“La risposta sguaiata del Sindaco di Solofra Moretti è un sintomo preoccupante dello scarsa consapevolezza di buona parte della politica locale sui temi della legalità e della tutela del territorio. In breve, CGIL , CISL e Legambiente chiedono al sindaco la convocazione di un consiglio straordinario su tematiche dirimenti, quali appunto la legalità, la tutela della salute e dell’ambiente, del lavoro dignitoso, nonché l’apertura di uno spazio stabile di confronto e osservazione. Questo anche alla luce di recenti fatti di cronaca e di rilevazioni che confermano vecchie e nuove criticità sullo stato di salute di aria, acqua ed ecosistema. Ebbene di fronte ad una civile e pacata richiesta di dialogo con le Istruzioni, Moretti nell’ultima seduta del consiglio comunale ha respinto la proposta, pronunciando un discorsetto senza capo né coda , per respingere accuse inesistenti ai conciatori in quanto categoria; un pistolotto che voleva essere muscolare ma che in realtà mostra tutta la debolezza politica del capo di una maggioranza che si tiene con lo ‘sparatrappo’ , incapace persino di leggere la realtà che dovrebbe governare”.
Così in una nota Sinistra Italiana Solofra Montoro.
“Gli imprenditori e i lavoratori solofrani non hanno certo bisogno della difesa d’ufficio sgangherata, peraltro mai richiesta, del Sindaco, piuttosto di infrastrutture e servizi efficienti, di chiarezza e rispetto delle regole, di legalità che preservi gli onesti dai furbi , o peggio, dai criminali. Nella Valle dell’Irno conosciamo bene le difficoltà degli operatori economici che chiedono ad esempio un ciclo di depurazione e smaltimento moderno , economicamente sostenibile,di preservare una filiera artigianale preziosa ma sotto attacco , non solo per una concorrenza internazionale spietata, ma pure per la voracità di un sistema finanziario globale che rischia di fagocitare i piccoli distretti . Purtroppo molti di questi temi sono poco presenti anche in questo inizio di campagna elettorale . Come Sinistra Italiana ed AVS saremo sempre al fianco di chi lotta per diritti e lavoro , e invitiamo tutti i candidati e i cittadini ad essere vigili ; Sindaci ed Istituzioni locali dovrebbero sempre tenere aperto il dialogo sui problemi più scottanti della comunità e ascoltare anche chi critica costruttivamente. Per questo al sindaco Moretti chiediamo di aprire il confronto se davvero ci tiene alla sorte dei lavoratori e delle imprese locali, se non ne è capace si faccia tranquillamente da parte”.
		


