La forza delle donne che hanno segnato la storia, con le loro storie affascinanti e ispiratrici, viene celebrata in questa pubblicazione intitolata “Siamo Comete, siamo come te”. Questo libro, curato con passione da Filomena Carrella ed Elvira Miranda, è un tributo alle donne che hanno sfidato i confini, abbattuto le barriere e cambiato il mondo con il loro coraggio e la loro determinazione. Le donne che hanno realizzato i racconti sono: (in ordine di apparizione) Carmela Veneziano, Maria Gabriella Chirri, Francesca Miranda, Consiglia Carbone, Lina Capone di Mauro, Lina De Cicco, Floriana Guerriero, Rita Aprile, Valentina de Giovanni, Angela Villa, Filomena Carrella, Elvira Miranda, Marianna Guida, Annamaria Silvestro, Filomena Menichini, Miriam Bianco, Marika Vangone, Anna Maria Ciuffa, Virginia Carrella, Jussara Alvarez, Emanuela Sica, Anna Bruscino, Regina Schrecker.
Per questo libro, oltre alle autrici delle storie, la copertina è di Virginia Carrella, l’introduzione di Maria Masi, la prefazione di Carmela Maietta, la postfazione di Eliana Iuorio. Editing di Marika Vangone, Maria Caponetto e Mirna Auriemma. A impreziosire il libro il contributo di Ermanno Corsi, ex presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, che ha firmato la quarta di copertina. Tra i relatori il Senatore Francesco Urraro, gli avvocati Domenico Visone, Maria Caponnetto, Valentina De Giovanni, Maria Siniscalchi dirigente scolastica dell’ IC “B. Croce” di Lauro. Intervento del Sindaco di Lauro Rossano Sergio Boglione, l’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Lauro Ilaria Aschettino, Domenico Fiore e Antonio Ferraro presidenti delle Associazioni Fonte Nova e Pro Lauro che hanno organizzato e promosso l’evento in collaborazione col Sodalizio Culturale ‘Per non fermare la mente’. Letture a cura di Imma Villa e Vera Romano, installazioni artistiche della prof.ssa Rosa Lieto e intermezzi musicali a cura dell’ Associazione “Orchestriamo” L’iniziativa è inserita nelle manifestazioni organizzate dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Lauro in occasione della
L’iniziativa è inserita nelle manifestazioni D’Amore non si muore, organizzate dall’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Lauro in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne.
© AvellinoToday