Il 6 giugno, in Piazza Don Luigi Sturzo, San Tommaso – Avellino, si terrà l’evento conclusivo della campagna referendaria, promosso dalla CGIL Avellino. Oltre alla discussione sui temi referendari, la serata sarà arricchita da musica, teatro e cultura, con la partecipazione dell’associazione Sonic Muse ETS e dell’artista Andrea Pinto.
L’iniziativa avrà inizio alle 18 e offrirà ai partecipanti la possibilità di approfondire i temi referendari attraverso momenti di dibattito e confronto. Durante la serata, ci saranno anche brevi intermezzi artistici, che contribuiranno a creare un’atmosfera dinamica e coinvolgente. Le esibizioni finali daranno vita a un’esperienza di partecipazione e condivisione.
Andrea Pinto è un cantautore, poeta e musicista nato ad Avellino, riconosciuto per la sua capacità di intrecciare musica e parole in un racconto emozionale e profondo. La sua musica è un viaggio tra poesia e melodia, capace di evocare immagini potenti e sentimenti autentici.
La sua canzone “Risveglio” è stata scelta come colonna sonora ufficiale del festival Irpinia Poetica, un evento che celebra la bellezza della parola e della musica. Questo riconoscimento sottolinea la profondità della sua scrittura e la capacità di trasmettere emozioni attraverso le note.
Fondatore di Sonic Muse ETS, Pinto ha creato un punto di riferimento per la cultura musicale ad Avellino, promuovendo eventi che spaziano dalla musica alla letteratura, dal cinema agli incontri culturali. L’associazione si distingue per il suo spirito inclusivo e libero, offrendo uno spazio di espressione per artisti e appassionati.
Durante l’evento del 6 giugno, Pinto porterà sul palco le sue canzoni, offrendo un contributo artistico che unisce musica e impegno sociale. La sua presenza, insieme a quella di Sonic Muse ETS, sottolinea il valore dell’arte come strumento di riflessione e aggregazione.
Un momento di incontro e dialogo, dove arte e impegno civile si intrecciano per costruire una comunità più consapevole.