SPERONE – Sono stati giorni difficili a causa dell’incendio di un capannone. Il sindaco Adolfo Alaia traccia un primo bilancio: «L’emergenza ambientale è stata superata. Il vento dei giorni scorsi ha provocato diversi danni e stiamo facendo una quantificazione: ci sono stati danni al cimitero, alla pubblica illuminazione, e sono caduti degli alberi. Vorremo chiedere lo stato di calamità naturale ai sensi della legge 185/92 e 225/92. Al tempo stesso l’attività amministrativa va avanti con la realizzazione del polo dell’infanzia in via S. Elia per due milioni e cinquecentomila euro. Sono in corso lavori per la mensa scolastica per una somma di quattrocentomila euro. Sarà realizzata la palestra della scuola media per un importo di settecentomila euro. Inoltre la realizzazione dell’arteria di collegamento tra via De Filippo e Corso Umberto permetterà di snellire il traffico. Inoltre avranno inizio i lavori per la riqualificazione del campo sportivo con 930 mila euro di cui settecentomila con finanziamenti e duecentotrentamila euro attraverso il Credito sportivo. Avranno inoltre inizio i lavori per la mensa scuola elementare per seicentomila euro. Sono in corso di ultimazione i lavori del secondo pozzo in località Scampo per quanto riguarda il fabbisogno idrico e a breve i lavori di riqualificazione della Casa comunale, infissi, riscaldamenti ecc . Quindi un’attività amministrativa intensa».
Albino Albano