BAIANESE- Crisi del nocciolo: l’ex sindaco di Sperone Salvatore Alaia attacca la Regione e chiede interventi concreti con il supporto della facoltà di agraria di Portici. «L’agricoltura ormai è in ginocchio . C’è un’evidente crisi del nocciolo che è in grosse difficoltà. L’assessore regionale all’agricoltura Nicola Caputo, il consigliere regionale Maurizio Petracca e la stesso presidente della regione Vincenzo De Luca hanno dimostrato tutta la loro incapacità. I terreni ormai sono stati abbandonati. I contadini non riescono neppure a coprire le spese e si sono indebitati per portare avanti i terreni ereditati dai loro genitori. Non serve a nulla dichiarare lo stato di calamità per ottenere soldi che in realtà si rivelano dei palliativi ma occorre chiamare in causa l’università di Portici nello specifico la facoltà di agraria affinché possa effettuare uno studio sui tanti motivi dell’agricoltura in crisi, affrontando le varie questioni che vanno dai cambiamenti climatici ad altre situazioni che hanno portato l’agricoltura in ginocchio. Quindi va fatto uno studio tecnico approfondito sulle cause della crisi e sui mezzi per uscirne. A nulla serve dichiarare lo stato di calamità per finanziamenti che non vanno in direzione di una ripresa dell’agricoltura». Alb. Alb.