BAIANESE- Presso la sede della Pro-loco a Sperone si è tenuto un incontro del Comutato E(A)Vitiamolo per fare il punto della situazione sui disagi dei pendolari che si servono della tratta ferrata Circumvesuviana per raggiungere Napoli. Tra I presenti Giacomo Tulino, dipendente delle Ferrovie dello Stato di Avellai, da Sirignano Alfonso Stingone, Carmine Rega e Gerardo Casafredda che ha lavorato nel settore dei trasporti. A fare gli onori di casa l’ex sindaco Salvatore Alaia, Luigi Peluso ed il presidente della Pro-loco Angelo Sorice, e Gerardo Casafredda, con un’esperienza professionale alle spalle sottolinea: «Il servizio deve essere garantito ai cittadini. Mio figlio lavora in un’azienda di trasporti di Bergamo, servizio tra i più in attivi in Italia». Queste le proposte ribadite dal comitato: «Ha avuto inizio un’azione inibitoria che ha per obiettivo il ripristino della linea diretta Baiano-Napoli senza cambio a San Giorgio a Cremano. Adempimenti degli impegni già presi nel 2023 con nuove corse, nuovi treni con tecnologie avanzate ed infine il ripristino delle corse dei bus sostitutivi la domenica e nei giorni festivi». Prossimamente un incontro a Napoli con altri comitati con la presenza dell’avvocato Felice Petillo che ha avviato l’azione inibitoria, primo passo per arrivare ad un’azione penale, se l’azienda non darà adeguate risposte.
Albino Albano