“Questa mattina – fa sapere l’attivista avellinese dei Cinque Stelle Sara Spiniello – la 12esima Commissione Tutela e Diritti degli Animali dell’Intergruppo Parlamentare Sviluppo Sud, Aree Fragili e Isole Minori, grazie al contatto con diverse persone sensibili alla tematica animalista, ha inviato una Pec al sindaco di Montoro, Salvatore Carratù e per conoscenza all’Assessore all’Ambiente, dottor Raffaele Citro, nonché alla Polizia Municipale per i due cani Chicco e Tobino, due anime che da tempo vivono costituiscono un punto di riferimento a Banzano, nell’area di Piazza San Sabino. Sono entrambi molto amati dalla comunità locale e dai commercianti, che hanno avviato anche una raccolta firme a loro sostegno. Queste persone si occupano quotidianamente di loro, garantendo cibo, acqua fresca e pulita, antiparassitari”.
“Per tutelare al meglio questi cani e garantire il loro benessere, la 12esima Commissione ha richiesto ufficialmente e in tempistiche brevi l’attivazione della procedura prevista dall’articolo 13 della Legge Regionale Campania 16/2001, affinché possano essere riconosciuti come “cani di quartiere”. Tale riconoscimento rappresenta un passo fondamentale nel rispetto dei principi costituzionali, in particolare delle recenti modifiche agli articoli 9 e 41, che riconoscono gli animali come esseri autonomi e portatori di diritti, evitando il loro prelievo e cattura che potrebbero condurli in canile. La 12esima Commissione, inoltre, si è resa disponibile ad incontrare il sindaco di Montoro per discutere di persona questa importante tematica e trovare insieme la soluzione più adeguata per Chicco e Tobino”.