Strada Manna – Camporeale ad Ariano Irpino: il comitato riprende l’offensiva e rende noti i dati pubblicati dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri riguardo il primo lotto funzionale della strada Manna-Camporeale-Faeto, aggiornati al 31 ottobre 2024. Da questi dati il comitato, per il tramite del coordinamento, prende le mosse per spiegare l’attuale situazione e chiedere agli attori principali, in particolare all’amministrazione provinciale e al Comune di Ariano di dare una svolta, o meglio una accelerata all’opera.
“Dai dati presentati si può desumere – scrivono dal comitato – che è una realtà che la stessa, stando a ciò che oggi assistiamo è solo un teatrino politico di chi non vuole. E cioè governo provinciale in essere e amministrazione comunale di Ariano Irpino attuale. Devono solo portare avanti la progettazione che seppure tra tanti cavilli e qualche imprevisto può proseguire il proprio iter”.
Questa la premessa e a seguire le richieste: “Si chiede al presidente dell’amministrazione provinciale e alla vice presidente Laura Cervinaro, anche in qualità di consigliera comunale di maggioranza ad Ariano Irpino, quali sono le motivazioni che hanno portato allo stop dei lavori e perché si vuole operare una scelta alternativa che non ha nessun senso con gli aspetti di prospettiva né con la nascente Stazione Hirpinia, né con le prospettive di sviluppo tra Campania e Puglia?”.
I componenti del coordinamento del Comitato i quali anticipano che a breve racconteranno “la verità sul passato, che certo ha avuto le sue indegnità politiche in ogni periodo, a livello provinciale e locale”. Questo è quanto dicono dal comitato per la strada Manna – Camporeale, per provare a rimettere all’ordine del giorno la discussione sull’arteria evitando altri progetti alternativi.
Rodolfo Picariello