Sarà l’eclettico cantautore e compositore Francesco Pergola ad esibirsi in concerto domani, venerdì 29 agosto, alle ore 21.00, presso Arco degli Zingari a Calitri, in occasione di Sponz Fest, il festival ideato e diretto da Vinicio Capossela. Pergola eseguirà dal vivo alcuni brani del suo nuovo album “STREAM!” (Stream Records), disponibile in formato cd e vinile e in digitale (https://linktr.ee/streampergola). Il cantautore sarà accompagnato dal chitarrista Giovanni De Lisa e dal bassista Saverio Russo.
Registrato in diversi importanti studi di registrazione, tra cui i prestigiosi Real World Studios fondati da Peter Gabriel, “STREAM!” propone un originale equilibrio tra sperimentazione e classicismo, abbracciando sonorità provenienti dalla world music, dall’elettronica, dal rock e dal pop.
Attraverso testi profondi e atmosfere suggestive, Pergola accompagna l’ascoltatore in un percorso introspettivo che riflette la condizione umana, intrecciando esperienze personali e riflessioni di carattere sociale. I brani affrontano temi come l’isolamento, il desiderio di evasione e i conflitti interiori, dando voce alla figura del sognatore, in cui è facile riconoscersi.
Il progetto discografico vanta collaborazioni con artisti e produttori di fama mondiale del calibro di Simon Phillips, Lenny Castro, Chris Hughes, Tony Franklin, Ted Jensen e altri.
Francesco Pergola si avvicina alla musica da giovanissimo, iniziando la sua carriera come DJ. Nel 2019 attira l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori grazie a una rivisitazione elettronica del celebre brano “Rockin’ in the Free World” di Neil Young, che riscuote un ottimo riscontro nel mondo del clubbing. Da quel momento si afferma come DJ e producer, esibendosi nei principali club italiani ed europei, spesso al fianco di nomi di riferimento della musica elettronica. Nel 2023 sceglie di intraprendere un nuovo percorso creativo: abbandona il mondo del clubbing per dedicarsi a una scrittura più intima e alla ricerca di un sound contaminato, che rifletta la fusione dei tanti universi musicali che lo ispirano.
L’evento è a ingresso gratuito.