Prosegue il suo viaggio nel segno della musica per il cinema il compositore irpino Francesco Montanile. Sarà disponibile su tutti i digital store a partire dal 3 ottobre l’album con le musiche originali del film Succede in una notte, diretto dal regista Emiliano Canova. Negli ultimi tre anni, Montanile ha pubblicato tre album interamente dedicati alla musica cinematografica: Tunnel of Dreams, Cinematic Songs Vol.1 e Vol.2. Alcune composizioni tratte da questi progetti sono state scelte da diversi registi italiani, tra cui Roger Fratter, noto per i suoi film horror e thriller, come Narciso d’autunno, vincitore del Nez Film Festival in India, e Fabio Bastianello, che ha impiegato le musiche di Montanile nel cortometraggio Stalker, proiettato lo scorso 5 settembre e premiato all’82ª Mostra del Cinema di Venezia. Attualmente, Montanile è impegnato anche nella realizzazione della musiche per la nuova fiction Squadra 19, diretta dal regista campano Francesco Contrastato.
Ad arricchire la colonna sonora di Succede in una notte è la preziosa collaborazione con Fabio Liberatori, cofondatore degli Stadio, storico partner di Lucio Dalla e autore di celebri musiche per i film di Carlo Verdone. I titoli delle composizioni presenti nell’album sono ispirati direttamente alle scene e agli stati d’animo dei personaggi, accompagnando lo sviluppo narrativo con forte coerenza emotiva. Montanile ha curato in particolare le parti ambient e atmosferiche, fondendo in modo raffinato sintetizzatori e chitarre per dar vita a un linguaggio sonoro capace di unire elettronica e timbri organici. Il risultato è una colonna sonora che non si limita ad accompagnare il film, ma ne amplifica la tensione emotiva e la sensibilità narrativa. Tra i brani più significativi dell’album “La notte dei desideri”, scritto a quattro mani da Montanile e Liberatori: una composizione in cui gli effetti ambient della chitarra si intrecciano con le inconfondibili tastiere di Liberatori, dando vita a un momento di grande forza visiva e musicale, che accompagna una delle scene finali del film. Succede in una notte sarà proiettato in diversi cinema d’Italia. Una data speciale è prevista in Campania, il 14 novembre alle ore 21:00, presso The Space Cinema di Napoli.
IL FILM
Succede in una notte affronta alcuni dei nodi più urgenti e universali del nostro tempo: la crisi climatica, la fragilità nascosta dietro il successo mediatico, il peso degli haters e delle relazioni virtuali, il conflitto tra vita pubblica e privata. Protagonista del film è Cornelia, influencer ambientalista che, durante un acceso confronto televisivo, compie un gesto impulsivo lasciando in diretta il proprio numero di telefono. Quello che sembra un atto di ribellione si trasforma presto in un incubo notturno: minacce continue, segreti familiari che riemergono, un difficile legame con la figlia, e un drammatico confronto con la propria identità e con il prezzo della fama.