Incomincia così la lettera di Giacomo Rosa rivolta al Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella: “Signor Presidente sono Giacomo Rosa della Svimar, associazione che si occupa di Aree Interne, spopolamento, strutture e infrastrutture, presente in quattro Regioni del Meridione d’Italia”. “Sento il dovere morale, civico e soprattutto il dovere istituzionale – continua nella lettera – di portarle a conoscenza che in seguito all’alluvione che ha colpito la Città di Valencia in Spagna la Svimar ha promosso una raccolta di generi di prima necessità con il coinvolgimento di numerose associazioni”.
Nel sud sono stati raccolti cinque Tir di merce. I Tir sono stati messi a disposizione dall’azienda di autotrasporti Trans Italia di Fisciano. Il trasporto per Valencia è avvenuto con la Grimaldi Lines. Continua così il presidente della Svimar: “A Valencia abbiamo avuto quali interlocutori il Consigliere Comunale della Città di Valencia, Giuseppe Grezzi originario di Latronico in provincia di Potenza, con il Console Onorario Adriano Carbone e con il Direttore della Grimaldi Lines che hanno coordinato le operazioni e le attività per far giungere agli alluvionati quanto raccolto”.
Il 13 Novembre scorso una delegazione in rappresentanza della Svimar e del Gruppo Lucano di Protezione Civile si è recata a Valencia. La situazione resta drammatica: oltre alle tante vittime, l’alluvione ha distrutto abitazioni, strutture ed infrastrutture soprattutto nella zona Sud Ovest dove risultano coinvolti oltre cento comuni.
Notevoli danni hanno subito le attività produttive. Prosegue Rosa: “Durante la nostra presenza a Valencia abbiamo avuto modo di visitare le zone maggiormente colpite, ricevendo disperate richieste di aiuto soprattutto da parte dei nostri connazionali e imprenditori del sistema produttivo”. Le popolazioni colpite hanno bisogno oltre ai generi di prima necessità, di aiuto manuale, professionale e tecnico specializzato per rimuovere il fango e per il ripristino dei sottoservizi. Nello specifico: rete idrica, gas,fogne e luce. Rosa concludono: “I concittadini italiani auspicano e sperano in un aiuto concreto dallo Stato Italiano”.
Eleonora Iandolo