acqua
«Se io diventerò presidente della Campania, la ferrovia tornerà ad Avellino». Emdondo Cirielli, al suo esordio in una lunga giornata irpina di appuntamenti elettorali con la presentazione della lista della Democrazia Cristiana presso lo Spazio Arena non lascia spazio fraintendimenti: «Ritengo che sia una necessità fondamentale e un dovere di civiltà. Attualmente, la linea ferroviaria non è nemmeno elettrificata e…
“No alla privatizzazione dell’acqua”: è la battaglia del candidato della lista Avs (Alleanza Verdi Sinistra) alle Regionali Luigi Tuccia, che chiede la revoca della delibera firmata dal presidente uscente Vincenzo De Luca, e quindi da uno dei leader del centrosinistra…
Arriva dal comitato Uniamoci per l’acqua una dura denuncia sulle condizioni di emergenza strutturale in cui versa l’Irpinia “Il post diffuso da Alto Calore Servizi S.p.A. in data 30 ottobre 2025 annuncia la “chiusura del guasto” alla centrale di sollevamento…
Emergenza idrica, le nuove denunce e quelle future confluiranno nel fascicolo già aperto dal Procuratore di Avellino Domenico Airoma sullo stop all’erogazione idrica in diversi comuni. al vaglio dell’ufficio inquirente irpino ci sarebbero anche i costi e gli interventi di…
“La Campania che verrà” è il tema dell’incontro al circolo della stampa per la presentazione della lista dei candidati di Alleanza Verdi Sinistra alla Regione. Il messaggio è a non guardarsi indietro: a superare la contraddizione di avere come alleato…
il Comitato “Uniamoci per l’Acqua – Irpinia/Sannio” ha inviato ieri una richiesta ufficiale di incontro ai deputati Gianfranco Rotondi, Federico Mollicone, Toni Ricciardi e Luigi Lomuti, firmatari dell’Ordine del Giorno n. 9/02112-bis-A/020, approvato dalla Camera dei Deputati il 20 dicembre…
«L’acqua deve restare saldamente in mano pubblica, come già avviene oggi almeno per quanto riguarda il capitale e la maggioranza dei soci .Il vero problema in Campania non è la forma giuridica della gestione: è chi ha gestito e provocato…













