Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Annibale Cogliano
Ripartire dai valori della Resistenza e della lotta al fascismo per tradurli in azioni concrete nel nostro presente. Spiega così Anna Giardino l’idea da cui nasce il volume “Partigiani e rivoltosi irpini”, a cura di Annibale Cogliano e della sezione Anpi di Forino-Contrada, pubblicato con il patrocinio dei Comuni di Forino, Frigento, Avellino, Contrada, Montella, Montefusco, Lioni, dell’Anpi, dei Quaderni…
Una visita guidata al Murale della pace presso la chiesa di San Francesco a Borgo Ferrovia. E’ l’iniziativa, curata dal professore Annibale Cogliano, promossa da Quaderni Irpini, con l’Anpi e Auser Avellino, in programma lunedì 22 aprile, dalle 18. L’iniziativa…
Grottaminarda celebra il 79° Anniversario della Liberazione. L’occasione è offerta dal convegno “Agire l’antifascismo a partire dal 25 aprile per rendere la Liberazione un nuovo inizio” con la presentazione del libro del professore Annibale Cogliano: “Lo Squadrismo Irpino e il…
“La capacità dell’autore è quella di osservare la famiglia di provenienza e dunque il mondo contadino in cui cresce dall’interno ma conservando, al tempo stesso, un forte distacco, attraverso uno sguardo antropologico. Quello che ci consegna è lo spaccato di…
E’ il ritratto di un “Rivoluzionario di professione”, convinto della carica utopica che sempre deve contraddistinguere la politica ad emergere dal volume di Annibale Cogliano “In terra di lupi. Lo studio, l’amore, la politica di un sovversivo nella seconda metà…
“Facciamo i conti con le responsabilità della politica, incapace di difendere i principi che hanno reso questo Paese libero, democratico ed antifascista”. E’ una denuncia forte quella che arriva da Vincenzo Calò responsabile meridionale direzione nazionale Anpi, in occasione della presentazione…
Parte da Calitri il 30 settembre il progetto “ReEsistenti” ,ideato dalla Cgil in occasione della celebrazione dell’ottantesimo dell’armistizio e dell’inizio della Resistenza al Fascismo e al Nazismo, dopo il buio ventennio fascista che vide la chiusura di Camere del Lavoro,…