Anpi
Prosegue il 26 novembre, alle ore 19, nel salone dello SPI-CGIL di Avellino la rassegna cinematografica “Da Piazza Fontana alla stazione di Bologna”, promossa dall’Anpi, che sceglie di raccontare attraverso il linguaggio del cinema la strategia della tensione. Si proietta “Sfiorando il muro” di Silvia Girallucci. Nel 1974, Silvia Giralucci ha solo tre anni quando suo padre Graziano, militante dell’Msi,…
Napoli piange la scomparsa di un uomo che ha fattola storia della città: l’avvocato Vincenzo Maria Siniscalchi si è spento all’età di 92 anni colpito da un da un malore fatale mentre partecipava ad un incontro dell’Anpi. Uomo poliedrico e dai…
“Facciamo i conti con le responsabilità della politica, incapace di difendere i principi che hanno reso questo Paese libero, democratico ed antifascista”. E’ una denuncia forte quella che arriva da Vincenzo Calò responsabile meridionale direzione nazionale Anpi, in occasione della presentazione…
E’ un appello alla politica a fare la sua parte nel segno della responsabilità, per fermare la guerra quello che arriva dalla città di Avellino. Tante le associazioni che sono scese in piazza questa sera, rispondendo all’invito della Rete per…
Ribadire il valore della memoria di una comunità, fondamenta su cui costruire il futuro. E’ il senso delle celebrazioni con cui Forino ha voluto ricordare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Di forte commozione la cerimonia presso la sede comunale di Palazzo…
Sarà un weekend interamente dedicato all’ottantesimo della Liberazione di Forino. Due importanti eventi organizzati dall’Anpi Forino- Contrada. Si comincerà sabato 7 ottobre nel pomeriggio (ore 17,30) presso la sede comunale di Palazzo Caracciolo con la Commemorazione delle vittime e dei…
Ripercorre la storia della comunità di Forino nel settembre del ’43 e nel difficile processo di costruzione della democrazia il volume di Antonio Galetta “Forino dal 1943 al terzo millennio”. Sarà presentato l’8 ottobre, alle 17, presso la sala conferenze…













