Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Ariano
Oltre 1600 visitatori al Museo Biogeo di Ariano da gennaio. Il risultato è stato conseguito soprattutto grazie alla partecipazione delle scuole di ogni ordine e grado, provenienti non solo dalle province di Avellino e Benevento, da sempre presenti, ma anche da altri territori della Campania. “Abbiamo avuto il piacere – rivela la ricercatrice Antonella Fierro, responsabile del Museo BIOGEO -…
Rivalutare l’avena, cereale per troppi anni trascurato o utilizzato prevalentemente in ambito zootecnico, è obiettivo prioritario del Progetto “Avena for New Food, rivalutazione e sviluppo della coltura dell’avena attraverso nuovi processi di coltivazione e lavorazione della granella da utilizzare nei…
Rivalutare l’avena, cereale per troppi anni trascurato o utilizzato prevalentemente in ambito zootecnico, è obiettivo prioritario del Progetto “Avena for New Food, rivalutazione e sviluppo della coltura dell’avena attraverso nuovi processi di coltivazione e lavorazione della granella da utilizzare nei…
Il convegno internazionale ospitato dalla Fondazione Biogem, organizzato dal Centro Europeo di Studi Normanni (CESN), rappresenta un evento di grande importanza storico-culturale, che si inserisce in un più ampio contesto di studi sull’epopea normanna in Italia. Questa due giorni, in…
Arrivano le ecoisole informatizzate. Che verranno installate, lo scrive il sindaco Enrico Franza sulla sua pagina Fb, in tutti i punti di raccolta della città di Ariano e a partire dal 22 ottobre saranno attive su tutto il territorio del…
Valorizzare le risorse umane ed ambientali dei territori, con una particolare attenzione per quei luoghi che hanno conosciuto la colonizzazione greca e che conservano tracce di quella fase della propria storia. E’ l’obiettivo del Premio Internazionale Magna Grecia, nato per…
Non cambia di una virgola il cammino intrapreso dal Comitato “Uniamoci per l’acqua” che, in questi interminabili mesi di emergenza idrica, negli incontri che si susseguono, adesso a ritmo ancora maggiore, con i rappresentanti politici del territorio irpino, continua a…