Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
arpac
Arrivano notizie confortanti dopo l’incendio al deposito di detersivi di Monteforte Irpino: l’Arpac rende noti i risultati dei primi monitoraggi sulla qualità dell’aria nella zona interessata: “Il primo ciclo di monitoraggio svolto con un campionatore ad alto flusso di aria nei pressi del deposito interessato dall’incendio dello scorso 25 luglio nel territorio di Monteforte Irpino non ha ad ora mostrato…
L’Università degli Studi di Napoli Federico II e l’Arpac – Agenzia regionale per la protezione ambientale della Campania hanno stipulato un accordo quadro in tema di sostenibilità ambientale che ha durata di cinque anni con possibilità di proroga. La convenzione…
L’avvocato Stefano Sorvino, alla guida dell’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania sin dal 2017, a seguito di concorso pubblico è stato riconfermato Direttore Generale dell’Arpac. Il relativo decreto di nomina è stato firmato dal presidente della Campania Vincenzo…
Riparte lunedì 15 aprile il monitoraggio di Arpac delle acque di balneazione in Campania, che proseguirà fino alla fine di settembre. Le acque balneabili rappresentano il 97% del totale della costa monitorata come per lo scorso anno ma, per la stagione balneare 2024, è…
In queste ore un eccezionale afflusso di polveri di provenienza sahariana sta causando concentrazioni elevate di PM10 in molte località della Campania, misurate dalla rete di monitoraggio dell’agenzia ambientale regionale, l’Arpac. In corrispondenza del fenomeno, osservato da molti anche a…
M5S: “Fonderie Pisano, esposto alla Procura e all’Arpac sulle emissioni prodotte dallo stabilimento”
“Questa mattina ho presentato un esposto alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Salerno e all’Arpa Campania in merito alle emissioni prodotte dalle Fonderie Pisano. In questi giorni stiamo ricevendo segnalazioni che attestano l’aria irrespirabile nelle vicinanze del complesso…
I dati, al momento aggiornati alle ore 9 di questa mattina, non hanno evidenziato criticità riconducibili all’incendio