Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
arpac
Arrivano notizie confortanti dopo l’incendio al deposito di detersivi di Monteforte Irpino: l’Arpac rende noti i risultati dei primi monitoraggi sulla qualità dell’aria nella zona interessata: “Il primo ciclo di monitoraggio svolto con un campionatore ad alto flusso di aria nei pressi del deposito interessato dall’incendio dello scorso 25 luglio nel territorio di Monteforte Irpino non ha ad ora mostrato…
Sono in corso le indagini dell’Arpa Campania avviate in seguito all’incendio divampato lo scorso 9 ottobre in un’area di deposito in località Campoceraso nel Comune di Torre le Nocelle (Av). Sono disponibili i risultati relativi al campionamento, eseguito nell’arco di…
Ieri sera, intorno alle 20, tecnici Arpac e Vigili del Fuoco di Avellino sono intervenuti, su richiesta dei Carabinieri, per le verifiche ambientali relative all’incendio in corso in area Pip in località Campoceraso del comune di Torre le Nocelle. L’evento…
Contestati dai carabinieri reati ambientali e violazioni della sicurezza suoi luoghi di lavoro
Una lunga colonna di fumo nera, tante possibili ricadute sull’ambiente circostante: senza dubbio di preoccupante impatto l’incendio divampato ieri in un’area adibita a deposito in località Campoceraso nel territorio di Torre le Nocelle. Per questo l’Amministrazione comunale di Montemiletto ha…
Nelle ultime settimane l’Agenzia ambientale della Campania ha ulteriormente intensificato le attività di controllo e di monitoraggio della qualità delle acque costiere destinate alla balneazione, a seguito di segnalazioni di anomalie in alcuni punti del litorale, nell’aspetto delle acque e…
Il ricordo del direttore generale Arpac: qualificato esperto di archivistica e toponomastica, Andrea è stato un costante e sempre disponibile punto di riferimento per ricerche bibliografiche e storiche