Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Bagnoli Irpino
I Carabinieri delle Stazioni di Bagnoli Irpino e Chiusano di San Domenico, a conclusione di distinte attività investigative, hanno denunciato in stato di libertà due persone ritenute responsabili di reati contro il patrimonio. Nel primo caso, i militari di Bagnoli Irpino hanno deferito una 30enne di Milano per una “truffa” online. La donna aveva pubblicato un falso annuncio di vendita di un…
Era un vulcano Roberta Stella, brillante avvocato e storica sindacalista del Csa di Napoli, il sindacato della Polizia Locale partenopea. Napoletana doc, aveva imparato ad amare l’Irpinia e in particolare Bagnoli Irpino e il Laceno, dopo aver conosciuto Mario, che…
I Vigili del Fuoco di Avellino durante la notte di Natale sono stati impegnati in due interventi che hanno riguardato incendi. Il primo si è verificato subito dopo le ore tre nel comune di Avella, dove è intervenuta una squadra…
I Vigili del Fuoco di Avellino durante la mattinata di oggi sono intervenuti sull’autostrada A 16. Napoli – Canosa, al Km. 43 in direzione Canosa nel territorio del comune di Avellino, per un incendio che ha interessato un autocarro in…
Al via i controlli sulla sicurezza degli alimenti nelle manifestazioni enogastronomiche a maggiore affluenza. Premesso che la conservazione e la preparazione di alimenti particolarmente deperibili se effettuate in strutture improvvisate o prive di requisiti igienico-sanitari, rappresentano un potenziale rischio per…
Bagnoli Irpino – È iniziato ufficialmente anche quest’anno il conto alla rovescia per “Il Nero di Bagnoli” – 44^ Mostra Mercato del Tartufo Nero di Bagnoli, Sagra della Castagna e dei prodotti tipici del Laceno, un percorso del gusto lungo…
Il convegno nazionale promosso presso la sede dell’Acca Software di Bagnoli Irpino costruisce il primo grande laboratorio della multidisciplinarietà per recuperare e rigenerare il patrimonio edilizio del Paese, promuovere la pianificazione di interventi massivi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio sismico, e condizionare la politica per modificare gli impianti normativi