Bagnoli Irpino
di Anna Bembo Un momento atteso da anni: questa mattina sul Laceno sono arrivate le seggiovie dei nuovi impianti di risalita. Elementi fondamentali per la messa in funzione delle strutture, che segnano un passo concreto verso la riapertura della stazione sciistica. «Non è solo un avanzamento tecnico – commentano dal Comune – ma un’emozione che testimonia la rinascita del nostro…
Il convegno nazionale promosso presso la sede dell’Acca Software di Bagnoli Irpino costruisce il primo grande laboratorio della multidisciplinarietà per recuperare e rigenerare il patrimonio edilizio del Paese, promuovere la pianificazione di interventi massivi di messa in sicurezza e mitigazione del rischio sismico, e condizionare la politica per modificare gli impianti normativi
Un parterre di esperti si confronterà giovedì 21 e venerdì 22 settembre a Bagnoli Irpino per offrire soluzioni operative per introdurre l’obbligo di interventi per la messa in sicurezza degli edifici e per la riqualificazione energetica
Il 21 e 22 settembre il Centro Studi Edilizia Reale e l’Asssociazione di Ingegneria Sismica Italiana promuovono presso la sala convegni dell’Acca Software di Bagnoli Irpino un confronto tra esperti del settore riconosciuti in ambito nazionale, che si propone di…
Il 21 e 22 settembre a Bagnoli Irpino (AV) un ampio parterre di esperti si incontrerà per offrire soluzioni operative atte a introdurre l’obbligo di interventi per la messa in sicurezza degli edifici accanto a quelli di riqualificazione energetica
L’amministrazione comunale: la nostra attenzione è massima, consapevoli del fatto che la stazione sciistica, unica in Campania, può costituire un fondamentale volano di sviluppo per tutta l’Irpinia
Il 21 e 22 settembre il convegno nazionale su “ricostruire e recuperare”. Il Centro Studi “Edilizia Reale” e ISI – Ingegneria Sismica Italiana: “La prevenzione è un aspetto della cultura civica. È giunto il momento di affrontare nel merito il tema della riqualificazione sismica”












