Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Calabria
Spesso in solitudine, altre volte ascoltati dai livelli istituzionali, si muovono nelle regioni del Sud per tessere una rete di intenti comuni, partendo dalle sofferenze e dalle risorse di tutte le aree interne, e in particolare di quelle del Meridione d’Italia. Li abbiamo visti emozionati accogliere i turisti a bordo del treno storico, che ha animato la stazione di Contursi…
Parte da Eboli il nuovo Sud. Venerdì 25 ottobre presso l’aula consiliare del Comune di Eboli, si riparte con una nuova organizzazione, e con progetti e attività innovativi. Si sono dati appuntamento per quella data i rappresentanti delle associazioni del…
Molte di loro hanno partecipato per caso, cogliendo l’attimo mentre erano al mare, in spiaggia, in vacanza. Tra queste, solo una sta per concludere l’estate in bellezza ed essere incoronata Miss Sud, la più bella del Mezzogiorno. Scocca l’ora dell’ultima…
Nuova questione meridionale, ovvero le aree interne, e ancora l’autonomia differenziata: prosegue il percorso già confluito a Pompei, e che troverà ulteriore spazio venerdì primo marzo a Matera. Da Pompei, città della fede e della storia, a Matera, la città…
La Regione Campania crede nel progetto della Strada Regia delle Calabrie. Si tratta di un’opera borbonica importante e tutte le opere borboniche si sono rivelate intelligenti. Si tratta di un’opera che parte da Napoli, capitale del Mezzogiorno e raggiunge Castrovillari…
“Questo non è il decreto sud ma il decreto marginalità. Il governo dice di no al provvedimento Resto al Sud, un incentivo che finanziava fino a 60mila euro, la nascita e lo sviluppo di nuove attività imprenditoriali e libero professionali…
Ponte di Ognissanti, larga preferenza sarà per gli agriturismi. E’ quanto stimano da Coldiretti e Campagna amica, in termini di circa 300mila italiani che hanno deciso di trascorrere uno o più giorni in una delle strutture in cui buon cibo…