Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
camorra
A poche settimane dalla scarcerazione di Adriano Sebastiano Graziano, un altro esponente di rilievo del clan di Quindici è tornato in libertà. Si tratta di Fiore Graziano, 52 anni, figlio del defunto boss Arturo Graziano, ritenuto dall’Antimafia, figura di vertice insieme ad Antonio Mazzocchi del cosiddetto “Nuovo clan Graziano”. L’uomo ha lasciato nelle scorse ore il carcere siciliano dove stava…
Colpo di scena ieri pomeriggio dinanzi al Tribunale Collegiale di Napoli, Settima Sezione Penale, presieduto dal Giudice Michele Ciambellini. Assoluzione piena per i coniugi Sibillo, genitori del baby boss Emanuele, trucidato a soli 19 anni in una sanguinosa faida di…
La Direzione Investigativa Antimafia ha eseguito un provvedimento di confisca emesso dal Tribunale di Napoli – Sezione Misure di Prevenzione nei confronti di un’imprenditrice immobiliare, Livia Forte. La donna è ritenuta appartenente a una famiglia con legami storici con i…
“A cosa è chiamata la politica? Sicuramente non a sostituirsi alla magistratura. Però questi Consigli comunali così come le Commissioni consiliari sono organi politici chiamati ad indignarsi e reagire di fronte agli episodi di delinquenza”. Così Michele Gubitosa, deputato del…
Sono quarantanove le persone rinviate a giudizio dal gup di Bologna Domenico Truppa nell’ambito del procedimento giudiziario scaturito dall’operazione ‘Darknet’ della Guardia di Finanza e della Direzione distrettuale antimafia, coordinata dal pm Marco Forte. Il processo al via l’11 giugno…
Il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, risponde alla lettera aperta del direttore del Corriere dell’Irpinia, Gianni Festa, pubblicata sull’ultimo numero del settimanale e sul nostro sito web. Caro Direttore, le Sue parole sono importanti. L’esercizio della responsabilità – di una qualunque…
“Il lavoro fatto alla Corte di Giustizia di Strasburgo è molto importante perché punta il dito contro molte omissioni gravi, reiterate. Ecco, la camorra non è l’unica responsabile”. Così il Procuratore di Avellino Domenico Airoma, intervistato da Rita Pedditzi per…