Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
campania
Sanità in Campania, bocciatura del Piano di Rientro, interviene Tommaso Pellegrino, capogruppo di Italia Viva in consiglio regionale: “Il Gruppo di Italia Viva in consiglio regionale chiede al Governo con fermezza di abbandonare ogni logica di contrapposizione politica e di tornare a valutare le questioni sanitarie con obiettività e rispetto istituzionale. La salute dei cittadini non può e non deve essere…
Un anno, il 2024, che lascerà il suo segno per sempre! Con pochi passaggi determinanti, tra le acciaierie di Terni e lo sviluppo delle aree industriali interne con il PNRR, ha visto trasformare i problemi in opportunità affrontando le criticità…
È una discussione che non mi coinvolge e alla quale non partecipo. Mi è stato affidato il compito di guidare da ministro l’istituzione a cui ho dedicato tutta la mia vita, senza che abbia mai chiesto di farlo. E fino…
“Negli ultimi anni la Regione Campania ha destinato notevoli risorse economiche al sistema dei consorzi industriali e alle aree industriali. Investimenti molto significativi che non si vedevano dai tempi della Cassa del Mezzogiorno”, ha sottolineato Visconti, ricordando l’impegno messo in…
di Eleonora Iandolo La Campania piazza le sue cinque province tutte nella seconda metà della classifica. Napoli perde un posto in classifica e finisce penultima seguita solo da Reggio Calabria. Caserta è la penultima provincia campana e si sistema 101esima…
“E’ necessaria una programmazione attenta per salvaguardare il Teatro cittadino. Altrimenti sarà difficile far quadrare i bilanci ed evitarne la chiusura”. Lo sottolinea con forza Mariagrazia Cataldi, già presidente dell’istituzione Teatro Gesualdo, nel corso della presentazione, alla Biblioteca Capone di…
“Questo è il Governo più nemico del Sud nella storia d’Italia. Non solo per la disastrosa riforma dell’autonomia differenziata che sarà un boomerang per il governo, soprattutto dopo l’ennesima bocciatura della Consulta, ma per tutti i provvedimenti assunti in questi…