Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Ultimi Articoli
Interventi
Carlo Mele
Un invito a senatori, deputati ed europarlamentari a entrare nell’Istituto Penitenziario “Antimo Graziano” di Bellizzi Irpino. A lanciarlo il Garante dei detenuti per la provincia di Avellino Carlo Mele. Una visita, in programma il 30 luglio, preceduta, alle 12, da una conferenza stampa che si terrà presso la sede del Garante, presso l’ex Caserma Litto. Mele ricorda come il Presidente della…
“Quello che ci preoccupa non è tanto il disagio economico, che è comunque in forte crescita, anche in considerazione della cancellazione del reddito di cittadinanza, quanto il disagio familiare e psicologico che vivono tanti”. A sottolinearlo Carlo Mele, direttore della…
Sono oltre duemila le persone in condizioni di povertà, che hanno chiesto aiuto nel 2022, in provincia di Avellino. 31,909 i pasti erogati dalla Mensa dei poveri per una media di 88 al giorno E’ il dato che arriva dalla…
E’ legata al vescovo di Avellino Arturo Aiello l’ultima speranza per i lavoratori interinali della Denso rimasti fuori. E’ quanto emerso nel corso del tavolo che ha riunito a Palazzo vescovile gli operai, i sindacati, don Vitaliano Della Sala e…
La Caritas al servizio degli anziani, i più rischio con l’emergenza alte temperature. In considerazione dell’ondata di calore in atto, l’associazione cittadina informa che è sempre attivo tutti i giorni, per la popolazione anziana, il telefono amico 0825/31756 dalle ore…
Il 30 giugno alle ore 15,00, presso la Casa di Reclusione di Sant’Angelo dei Lombardi, sarà presentata la relazione annuale del Garante Provinciale delle persone private della libertà personale, Carlo Mele. L’iniziativa, per la prima volta organizzata all’interno di un…
L’Irpinia fa sentire la propria voce ad un anno dallo scoppio del conflitto. Lo fa attraverso una marcia silenziosa che coinvolge cittadini comuni e associazioni, un abbraccio al popolo ucraino e un appello ai governi, che parte da Avellino fino…