Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
coldiretti
Cibo, tradizioni, cultura popolare e tanta musica: a Sant’Angelo dei Lombardi arrivano le Notti Gialle. Appuntamento sabato 2 e domenica 3 agosto a partire dalle ore 20.00 in piazza «Francesco de Sanctis» per godere delle eccellenze del panorama agroalimentare irpino. La manifestazione, promossa dalla federazione provinciale di Coldiretti Avellino, vedrà la partecipazione delle aziende che aderiscono a Campagna Amica. Agli…
“L’emergenza brucellosi in Campania non si supera con tardivi e inutili palliativi di comodo, né affidando la soluzione di un problema a chi lo ha creato ed alimentato, ma commissariando finalmente la Campania e revocando il suo Piano fallimentare”. Lo…
A rendere possibile il suo ritorno sulle tavole, è stato il lavoro di Coldiretti, Unaprol e Aprol Campania, con il recupero la valorizzazione degli antichi uliveti siti tra le rovine dell’antica città romana
Coldiretti Avellino rinnova i vertici nelle sezioni di Savignano Irpino, Casalbore e Montaguto. A Savignano Irpino è stato eletto presidente di sezione Guerino Labbruzzo. Consiglieri di sezione:Nicola Tammaro, Carmine Doto, Florinda D’Amato e Nicola Lombardi A Casalbore è stata eletta…
“Cittadini del mondo, motore di comunità – Giovani: coraggio, dialogo, reciprocità”: si annuncia su questi temi il quarto Forum delle aree interne che si terrà il 29,30 e 31 maggio al Centro La Pace di Benevento. L’obiettivo è costruire un’Agenda…
Il potenziale di riscaldamento globale della carne sintetica (o meglio a base cellulare come suggerito dall’Oms), definito in equivalenti di anidride carbonica emessi per ogni chilogrammo prodotto è da 4 a 25 volte superiore a quello della carne bovina tradizionale…
“Occorre lavorare per accordi di filiera tra imprese agricole ed industriali per garantire prezzi giusti ed una più equa distribuzione del valore a tutela dei consumatori degli agricoltori contro le pratiche sleali. E’ quanto afferma la Coldiretti in occasione della…