Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Convitto Colletta
L’anno scolastico si è chiuso in bellezza al Convitto Nazionale di Avellino, all’insegna della valorizzazione del merito, dello stare insieme e della condivisione, in una realtà dinamica, orientata al pieno sviluppo di tutti gli alunni della Scuola Primaria, della Secondaria di I grado, del Liceo Classico e del Liceo Classico Europeo, che vivono un processo di crescita non solo cognitivo…
Nell’anniversario degli ottocento anni dalla composizione del Cantico delle creature il Convitto Colletta celebra una delle figure più poliedriche della storia, Francesco d’Assisi. Lo scorso 4 ottobre la comunità scolastica si è riunita per raccontare “Francesco d’Assisi: un sogno da…
Incoraggiare l’apprendimento delle lingue straniere e accrescere la consapevolezza di essere cittadini europei in un’ottica multiculturale e plurilinguistica. E’ l’obiettivo della Giornata Europea delle Lingue, promossa dal Consiglio d’Europa e celebrata ogni anno il 26 settembre. Protagonista anche quest’anno il…
Un primo giorno di scuola carico di emozioni, tra selfie, desiderio di rivedere i compagni, curiosità e paura. Numerosi gli istituti scolastici del capoluogo che questa mattina hanno accolto gli studenti con cerimonie di accoglienza e saluti di benvenuto. Pochi…
Riconoscimento di prestigio per il Convitto Colletta nel segno della memoria. Il 7 giugno scorso, presso la Sala Auditorium della Giunta Regionale della Campania, al Centro Direzionale di Napoli Is. C/3, la classe V A del Liceo Classico “P.Colletta”, annesso…
“E’ importante che i Convitti restino uniti per far sentire la loco voce”. A sottolinearlo il Dirigente Scolastico del Convitto Nazionale “P. Colletta” di Avellino, professore Attilio Lieto, all’indomani dell’elezione, con ampio consenso, nel Direttivo dell’A.N.I.E.S. (Associazione Nazionale Istituzioni Educative…
Oltre 100 studenti immersi nel Metaverso…con la metodologia edu-larp, promossa dal Progetto Erasmus Protect, durante il meeting che si è tenuto presso il Carcere Borbonico di Avellino. Gli studenti, finalmente, hanno avuto l’opportunità di sperimentare la nuova metodologia didattica, un’innovazione all’interno del Metaverso, grazie…