Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
crisi idrica
Arriva dal Mid (Movimento italiano disabili) la denuncia sui costi che cittadini disabili sono chiamati a pagare a causa della crisi idrica in Irpinia: “Tante le segnalazioni – dice il coordinatore regionale del Mid Campania Giovanni Esposito – giunte anche in queste ultime ore sui disagi arrecati alle persone con disabilità dovuti alle interruzioni idriche notturne, soprattutto nel territorio di…
” I sindaci irpini devono avere il coraggio di compiere una scelta chiara: dotarsi di una governance efficiente, efficace ed economica per la gestione della risorsa idrica. Non è più tempo di coltivare piccoli giardinetti elettorali. I cittadini e le…
Santa Paolina e Paternopoli hanno aderito all’appello del Comune di Montefredane sul tema della crisi idrica in Irpinia. Con loro anche il Comitato Uniamoci per l’Acqua: “Il documento accoglie con favore la delibera del Comune di Montefredane e degli altri…
Su proposta del sindaco di Montefredane Ciro Aquino, è stato organizzato per il 10 settembre un incontro istituzionale tra i sindaci dell’Alto Calore e il sottosegretario di Stato alla presidenza del Consiglio con delega al Cipess Alessandro Morelli. L’incontro si…
“Il bonus idrico previsto dal Decreto del 27 settembre 2021 non è più attivo, i fondi sono stati esauriti e la piattaforma è stata chiusa. In vista della nuova legge finanziaria chiediamo che esso venga rifinanziato per le aree del…
Il Comitato civico “Uniamoci per l’Acqua” esprime profonda preoccupazione per la gestione dell’attuale emergenza idrica che sta colpendo numerosi comuni dell’Irpinia e del Sannio, costretti a subire prolungate sospensioni dell’erogazione e a rifornirsi attraverso autobotti. “La normativa vigente (D.Lgs. 31/2001)…
La Filctem CGIL di Avellino conferma quanto detto nel 2019, contestando con fermezza la narrazione emergenziale sulla siccità in Irpinia, definendola una fake news costruita ad arte per coprire il disastro gestionale e politico che ha travolto il sistema idrico…