crisi idrica
Una riflessione a tutto campo su crisi idrica e questione ambientale, a partire dalla centralità che riveste l’educazione delle nuove generazioni. E’ il senso dell’incontro promosso dal Circolo Lav e da Insieme per Avellino, tenutosi ieri nella cornice di Palazzo Caracciolo a Forino. E’ Fabio Galetta del Circolo Lav a porre l’accento sull’impegno che porta avanti il Circolo Lav per…
«Le infrastrutture su cui investire in Irpinia, oltre alla viabilità, sono le reti idriche e le fognature. Nella prossima programmazione dei fondi FSC bisogna badare alla sostanza più che alle forme estetiche degli interventi. La provincia di Avellino, in particolare,…
Grottaminarda – Lo scenario è quello del Castello d’Aquino che domina la vallata circostante. È qui che, ieri, è ha fatto tappa la trasmissione RaiUno Mattina con un collegamento dalla cittadina ufitana per parlare della emergenza idrica in Irpinia. In…
Sono 21 i comuni della provincia di Avellino che hanno già deliberato la richiesta di dichiarazione dello stato di crisi idrica in Irpinia e l’avvio delle procedure per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale. Una cassa di risonanza importante…
Arriva dal Mid (Movimento italiano disabili) la denuncia sui costi che cittadini disabili sono chiamati a pagare a causa della crisi idrica in Irpinia: “Tante le segnalazioni – dice il coordinatore regionale del Mid Campania Giovanni Esposito – giunte anche…
” I sindaci irpini devono avere il coraggio di compiere una scelta chiara: dotarsi di una governance efficiente, efficace ed economica per la gestione della risorsa idrica. Non è più tempo di coltivare piccoli giardinetti elettorali. I cittadini e le…
Santa Paolina e Paternopoli hanno aderito all’appello del Comune di Montefredane sul tema della crisi idrica in Irpinia. Con loro anche il Comitato Uniamoci per l’Acqua: “Il documento accoglie con favore la delibera del Comune di Montefredane e degli altri…












