Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
crisi idrica
La Filctem CGIL di Avellino conferma quanto detto nel 2019, contestando con fermezza la narrazione emergenziale sulla siccità in Irpinia, definendola una fake news costruita ad arte per coprire il disastro gestionale e politico che ha travolto il sistema idrico locale. “In una provincia che custodisce uno dei bacini idrici più ricchi del Mezzogiorno – si legge nella nota della…
Sembra quasi che non ci siano più criticità nelle aree interne, per il governatore Vincenzo De Luca, in visita a Sant’Angelo dei Lombardi. Nessun problema a parte l’acqua: ma è colpa dell’Alto Calore. Intanto De Luca pensa al terzo mandato…
“Per quanto riguarda la crisi idrica, non vi è alcun intervento programmato per la Campania da parte del commissario dell’acqua, col quale comunque noi abbiamo un eccellente rapporto di collaborazione”. A sostenerlo è Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della giunta regionale della…
Riceviamo e pubblichiamo da Virgilio Caivano, portavoce dei Piccoli Comuni Italiani; “Dalla padella alla brace il passo è breve. Le sorgenti irpine passano dall’Alto Calore Servizi alla Regione Campania. Le sorgenti irpine che alimentano i fiumi Sele e Calore, quelle di…
«Cari Concittadini, finalmente l’emergenza idrica è completamente rientrata». E’ la notizia data dal sindaco di Montoro, Salvatore Carratù, dopo giorni di grandi disagi, per via del divieto di uso dell’acqua potabile, a causa della presenza di tetracloroetilene nella falda acquifera.…
Avanzano in maniera incessante i lavori sulla condotta per sostituire i tubi lungo una ampia area di periferia ad Ariano Irpino. Una volta effettuata la sostituzione si avvieranno i controlli per stabilire le cause dell’inquinamento che sta causando timori e…
Gli Stati generali delle aree interne dell’Appennino meridionale sono pronti ad incontrarsi a Benevento. Quattro regioni del sud Italia, Molise, Campania, Basilicata e Puglia, dice Virgilio Caivano, portavoce dei Piccoli Comuni, “nel segno di una storia millenaria condivisa, devono parlare…