Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
dieta mediterranea
Dopo Portici ci si sposta a Pollica: alle porte la seconda tappa del Summit Globale “Mediterranean Diet feed the future – A journey on fertility, longevity, and prosperity”, l’evento ideato per celebrare il cibo e lo stile di vita teorizzato dallo scienziato americano Ancel Keys, ma anche per festeggiare il 14esimo anniversario del riconoscimento UNESCO della Dieta Mediterranea Patrimonio Immateriale…
La storia della Dieta mediterranea dai fasti dell’impero romano alla moderna era della globalizzazione industriale. Sarà un viaggio millenario tra passato, presente e futuro il tema dell’ottava edizione della Mediterranean Lecture, il ciclo di lezioni magistrali ideato dal MedEatResearch dell’Università…
Una giornata per la valorizzazione delle aree protette e della biodiversità come strumento per affrontare la crisi climatica con il coinvolgimento delle scuole con piantumazione di alberi incontri sulla Dieta Mediterranea e rassegna degustazione dei prodotti tipici locali. Al via Martedì 21 novembre FestAmbiente Natura nel Parco Nazionale del Vesuvio promossa…
“La Dieta Mediterranea è in modo scientificamente provato il regime alimentare più sostenibile al mondo, perché fa bene alla salute delle persone (in senso fisico e nel senso della convivialità), alla salute dell’ambiente e ci riconcilia con le altre specie…
“E’ ora che i medici diventino i principali avvocati di un cambiamento nelle scelte alimentari”. Spiega così Giuseppe Remuzzi, ospite della terza giornata del festival “Le due culture” a Biogem, il legame forte tra alimentazione e salute del pianeta “Per…