Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
Domenico Airoma
E’ previsto per questa sera l’intervento del procuratore di Avellino Domenica Airoma al Meeting di Rimini: in uno dei panel di discussione, il capo della Procura di Avellino porterà la propria testimonianza, in particolare sul fenomeno delle devianze giovanili. Una testimonianza dal doppio valore: da un lato l’analisi dei fenomeni di microcriminalità che in particolare ad Avellino hanno avuto una…
Condoni edilizi, la Procura di Avellino ha disposto un nuovo accertamento, già eseguito dal personale dell’Aliquota di Polizia della Guardia di Finanza e della Digos presso il Comune di Avellino. Si tratta di un accertamento relativo al programma informatico con…
Questo pomeriggio ad Avellino si sta svolgendo la seconda parte della festa dei carabinieri. Come location è stato scelto il quartiere di Rione Mazzini. L’Arma celebra il 211esimo anniversario della Fondazione. Questa mattina la prima parte della festa si è…
In arrivo nuovi magistrati alla Procura di Avellino. Marco Auciello, classe 95 e Giovanni Sodano, classe 93, entrambi campani, sono i due magistrati ordinari in tirocinio che a partire da dicembre saranno sostituti della Procura della Repubblica di Avellino . I…
“Purtroppo, come ho già avuto modo di evidenziare più volte, il carcere è divenuto una vera e propria piazza di spaccio, completamente integrato nei circuiti criminali esterni e rappresenta un oggettivo interesse per le organizzazioni criminali”. A dirlo il Procuratore…
La Procura della Repubblica di Avellino, il Comando Provinciale della Guardia di Finanza, la Direzione Provinciale dell’Agenzia delle Entrate hanno rinnovato, mercoledì 2 aprile, l’accordo per rafforzare il coordinamento investigativo tra l’Autorità Giudiziaria, la Guardia di Finanza e l’Amministrazione finanziaria…
” Un “mosaico che ricostruisce in modo allarmante, la pervasività dei sodalizi criminali negli ambiti socio-economici più rilevanti, segnando un mutamento qualitativo importante nella strategia di penetrazione del corpo sociale ed imponendo, di conseguenza, un altrettanto importante cambiamento nell’impostazione del…