drammaturgia partenopea

Era uno dei massimi esponenti della nuova drammaturgia napoletana, espressione di uno sguardo capace di dare nuova linfa al teatro post Eduardo. Un teatro che riconosceva i suoi modelli nei grandi autori e compositori napoletani ed internazionali, come Artaud, Genet, i poeti maledetti di fine ‘800 e Pasolini, conciliando il sacro e il profano, l’alto e il popolare, esplorando le…

Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99

© Corriere dell’Irpinia – 2024, All rights reserved