Quotidiano dell’Irpinia, a diffusione regionale. Reg. Trib. di Avellino n.7/12 del 10/9/2012. Iscritto nel Registro Operatori di Comunicazione al n.7671
Corriere srl – Via Annarumma 39/A 83100 Avellino – Cap.Soc. 20.000 € – REA 187346 – PI/CF – Dir. resp. Gianni Festa in attesa dell’autorizzazione del tribunale. Reg. naz. stampa 10218/99
Interventi
eic
L’emergenza idrica che tra continue interruzioni tiene sotto scacco l’Irpinia da mesi finisce sul tavolo del procuratore di Avellino Domenico Airoma. Sotto la lente d’ ingrandimento dell’ ufficio inquirente in particolare la sospensione idrica con ore di anticipo, rispetto alla fascia annunciata dalla società Alto Caloredi un comune irpino. A sollevare ai magistrati della procura avellinese è l’assessore comunale di…
Quattro sindaci si oppongono ma si prepara l’aumento delle tariffe per l’acqua. Mentre Alto Calore, che evidentemente si appresta al traguardo della privatizzazione, la protesta dei cittadini avanza. Sarebbe come dare il colpo di grazia alle tante comunità che, da…
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2025, che si celebra oggi, l’Ente idrico Campano ha scelto l’Irpinia, bacino idrico tra più ricchi d’Italia per un confronto sul futuro della gestione della risorsa idrica in Campania. Al convegno tenuto presso Auditorium…
Acqua, la gestione in Campania potrebbe finire ancora una volta nelle mani di multinazionali private. Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato la costituzione di una società mista pubblico/privata, denominata “Grandi Reti Idriche Campane Spa”, per l’affidamento del servizio idrico…
Alto Calore, l’amministratore unico Lenzi: “Fase cruciale. Necessario forte senso di responsabilità”
“L’Omologa concessa dal Tribunale di Avellino non basta a garantire il salvataggio dell’Alto Calore. Per evitare domani i problemi scongiurati ieri occorre realizzare subito un riassetto che consenta di rilanciare il servizio rispettando il Concordato”. Questo è il messaggio lanciato…
Le tariffe del gestore Gori Spa resteranno invariate per il periodo 2024-2032. È quanto stabilito all’esito del Consiglio di Distretto Sarnese-Vesuviano dell’Ente Idrico Campano, che ha sancito un risultato straordinario per l’intero territorio. La conferma delle tariffe rappresenta un riscontro…
Il Coordinamento campano per l’Acqua Pubblica chiede di ritirare la delibera n° 399 del 25 luglio del 2024 con cui la Giunta Regionale campana ha approvato la costituzione di una società a partecipazione pubblico – privata, per la gestione della…